Pietrafitta celebra San Rocco con il tradizionale rito della “cuccìa”

La cuccìa è una zuppa ricca e corposa, preparata con grano bollito, carne di capra o maiale, spezie e, in alcuni casi, aromi locali

- Advertisement -

PIETRAFITTA (CS) – Domani il borgo presilano di Pietrafitta, celebrerà  una delle sue ricorrenze più sentite: la festa di San Rocco, che quest’anno vedrà come ospiti musicali i Villazzuk.

Una festa molto attesa anche se San Rocco non è il santo patrono del paese e che ha origini antichissime, legate in particolare alla parte bassa del borgo, dove un tempo si svolgevano anche i giochi popolari.

Uno degli eventi più attesi è la preparazione della cuccìa, piatto tipico dei paesi presilani, a base di grano bollito dagli antichi significati come abbondanza e condivisione. un appuntamento che resta tra i più attesi dell’anno per gli abitanti di Pietrafitta e non solo.

Per il sindaco del comune presilano, Antonio Muto, “la festa di San Rocco rappresenta per la nostra comunità un momento di grande valore, non solo religioso ma anche identitario. Questa ricorrenza ha radici antichissime e continua a unire generazioni diverse attorno a tradizioni che vogliamo preservare, come la preparazione della cuccìa”.

La cuccìa: zuppa ricca e corposa

La cuccìa è una zuppa ricca e corposa, preparata con grano bollito, carne di capra o maiale, spezie e, in alcuni casi, aromi locali come finocchietto selvatico o peperoncino. Si cucina lentamente in una pentola di terracotta (u tinìellu)

con una preparazione che dura anche tre giorni. Il grano viene prima selezionato a mano, poi messo a macerare, quindi cotto a lungo fino a raggiungere una consistenza cremosa e avvolgente.

Il termine “cuccìa” potrebbe derivare dal greco antico “koukkìa“, che significa “chicchi”, oppure da una tradizione dialettale legata alla lavorazione “cuocciu cuocciu”, chicco per chicco.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende: all’UniCal il quindicesimo anno di “Pedagogia dell’Antimafia”, un progetto unico...

RENDE - Nell’aula Solano dell’Università della Calabria, con l’avvio delle lezioni, è iniziato il quindicesimo anno del progetto Pedagogia dell’Antimafia, promosso dal Dipartimento di...

Catanzaro: assolto imprenditore cosentino. Era accusato di falsità in cambiali

CATANZARO - La Corte d’Appello di Catanzaro ha assolto un imprenditore di Cosenza, inizialmente condannato a due anni di reclusione per falsità in cambiali...

San Giovanni in Fiore: Caso Congi, la moglie a Schlein «voglio...

SAN GIOVANNI IN FIORE – Al termine del suo comizio a San Giovanni in Fiore, Elly Schlein ha incontrato Caterina Perri, la moglie di...

Cosenza: in via Archi di Sambiasi, perdita d’acqua da oltre due...

COSENZA - Nella storica cornice del quartiere San Francesco d’Assisi, a pochi passi dalla bellissima scalinata che collega via Archi di Sambiasi a Corso...

A Rende nasce il Centro Famiglia 3.0: supporto alle famiglie e...

RENDE – E’ stato presentato a Rende dal sindaco Sandro Principe e dell’assessore al Welfare Daniela Ielasi, il Centro Famiglia 3.0. Il progetto prenderà...

Unical: inaugurazione anno accademico, Attanasio: “la Calabria ha grandi potenzialità di...

RENDE – Dal primo ottobre all’Università della Calabria, come ha annunciato il rettore Nicola Leone in occasione della inaugurazione del nuovo anno accademico, un’altra...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA