RENDE (CS) - Con la riqualificazione dell’edificio storico all’interno del borgo antico verranno realizzati spazi di co-working e co-living rendendo la struttura un vero e proprio incubatore di idee e laboratori creativi. L’intervento, finanziato da Agenda Urbana per un importo pari a un milione di euro, rientra nelle politiche di rivitalizzazione del centro storico di Rende, nell’ottica di un rilancio di una nuova economia urbana che si basi sul terziario avanzato, rete di innovazioni, una classe di giovani creativi in grado di fare del borgo antico un polo multisettoriale...
RENDE (CS) - Con la riqualificazione dell’edificio storico all’interno del borgo antico verranno realizzati spazi di co-working e co-living rendendo la struttura un vero...
CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...
ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...
ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...
CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO, si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa.
Secondo...
RESCIA, 08 GIU - "Risulta evidente come la procedura per l'omologazione degli accordi di ristrutturazione della Reggina, ed i documenti depositati, siano caratterizzati da...