Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rende, via al nuovo piano città: incentivi, riqualificazioni e rilancio del Parco acquatico

Area Urbana

Rende, via al nuovo piano città: incentivi, riqualificazioni e rilancio del Parco acquatico

La Giunta comunale di Rende, presieduta dal Sindaco Sandro Principe, ha approvato una serie di provvedimenti in materia di urbanistica, lavori pubblici e viabilità

Pubblicato

il

RENDE (CS) – La Giunta comunale di Rende, presieduta dal Sindaco Sandro Principe, ha approvato una serie di provvedimenti rilevanti in materia di urbanistica, lavori pubblici, viabilità e patrimonio, confermando la volontà dell’Amministrazione di avviare una fase di rilancio strutturale della città.

Nuovo Piano Strutturale Comunale: servizi, giovani e inclusione

Tra le delibere approvate spiccano gli indirizzi del nuovo PSC, che puntano a delineare una città più moderna e orientata ai servizi. Il piano prevede premialità edilizie per abitazioni destinate a giovani, giovani coppie e persone con disabilità, oltre a incentivi per strutture ricettive, sanitarie e socio-assistenziali.
Di particolare rilievo la previsione di aree nel centro cittadino dedicate a imprese innovative, la riqualificazione dell’area del Marco Lorenzon e nuove zone per l’edilizia convenzionata.

Manutenzione stradale e viabilità

Approvato anche il secondo contratto attuativo dell’accordo quadro sulle manutenzioni stradali, per un valore superiore a 60.000 euro, destinato alla zona sud della città e in particolare alle vie Tevere, Bari, Catanzaro, Cosenza e Firenze. La Giunta ha inoltre definito un atto di indirizzo per la riqualificazione dell’ingresso sud, all’intersezione tra via Genova e via Kennedy, dove sarà realizzato uno spartitraffico alberato e floreale per un valore di circa 35.000 euro. Parallelamente, verrà migliorata la viabilità della zona industriale attraverso una variante progettuale da oltre 90.000 euro, finalizzata a ripristinare sicurezza e funzionalità delle principali arterie del polo produttivo.

Nei prossimi giorni partiranno inoltre i lavori previsti dal primo contratto attuativo già approvato, riguardanti la regimazione delle acque piovane e la viabilità nelle vie Busento, Crati, Valle del Neto, Adige, Repaci, Ungaretti e Quasimodo. A breve prenderanno avvio anche gli interventi per la realizzazione delle nuove rotatorie in corrispondenza dell’ingresso nord della città.

Rilancio del Parco Acquatico Santa Chiara

La Giunta ha infine dato avvio alla consultazione preliminare pubblica per raccogliere proposte, idee e progetti da operatori economici e professionisti in vista della riattivazione e del rilancio del Parco Acquatico Sportivo Santa Chiara. Al termine della fase consultiva, sarà pubblicato un bando europeo per l’individuazione del nuovo concessionario.

Secondo l’Amministrazione, l’insieme degli interventi approvati rappresenta un passo concreto verso la riqualificazione urbana, il miglioramento della qualità della vita dei residenti e la valorizzazione del ruolo centrale di Rende nel territorio.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA