Rende, Tenuta (PSI): “Grave l’esclusione dei 12 lavoratori Covisian. L’ASP di Cosenza chiarisca”

Secondo il consigliere comunale i 12 lavoratori della Covisian non sono stati inclusi nel passaggio alla nuova società appaltante

- Advertisement -

RENDE “Siamo molto preoccupati per il destino dei 12 lavoratori della Covisian che fino al 10 giugno scorso hanno garantito con professionalità il servizio CUP dell’ASP di Cosenza. È inaccettabile, e al tempo stesso sconcertante, quanto accaduto in questi mesi.

A queste persone è stato comunicato, improvvisamente, lo stop al servizio, ben prima della scadenza naturale dell’appalto, prevista per il 31 dicembre 2025”. A lanciare l’allarme è Francesco Tenuta, consigliere comunale del Partito Socialista Italiano di Rende.

Secondo Tenuta, il blocco del servizio sarebbe stato giustificato con il subentro del call center regionale per la gestione delle prenotazioni sanitarie. Tuttavia, i 12 lavoratori storicamente impiegati nel CUP telefonico non sono stati inclusi nel passaggio alla nuova società appaltante, contravvenendo alla clausola sociale che dovrebbe garantire continuità occupazionale in casi simili.

Tenuta: “grave gli operatori siano stati contattati solo in via ufficiosa”

“Ancora più grave – denuncia ancora il consigliere comunale del partito socialista italiano rendese – è che gli operatori siano stati contattati solo in via ufficiosa da una società di Catanzaro, la quale ha formulato una proposta lavorativa non solo vaga e incerta, ma anche profondamente penalizzante.

Si parla di condizioni contrattuali peggiorative, senza riconoscimento dell’anzianità di servizio, dei livelli acquisiti e della continuità lavorativa. Inoltre, sarebbe applicato un contratto collettivo nazionale diverso da quello delle Telecomunicazioni, con forti ricadute sui diritti e sulle tutele.

A rendere la situazione ancora più paradossale è l’ultimo bando dell’ASP di Cosenza, ha pubblicato l’elenco del personale da assorbire nel nuovo appalto, escludendo inspiegabilmente proprio i 12 lavoratori del servizio telefonico CUP.

Un atto illogico – lo definisce Tenuta – perché le stesse delibere aziendali definiscono questo personale come parte integrante e indivisibile del comparto degli sportelli CUP, sia fisici che telefonici”.

Per il consigliere del PSI, i lavoratori si trovano ora di fronte a una scelta drammatica, accettare al buio un nuovo contratto con condizioni peggiorative e dimettersi volontariamente da Covisian, dove sono assunti a tempo indeterminato, oppure restare nella società con la prospettiva di una ricollocazione su commesse diverse, eventualità che però non esclude la possibilità di licenziamenti per esubero.

L’appello del consigliere comunale

“Non si può calpestare la dignità umana e professionale di questi lavoratori – conclude Tenuta – né mettere a repentaglio la serenità delle loro famiglie. Chiediamo con forza che l’ASP di Cosenza e Covisian chiariscano definitivamente questa vicenda, garantendo il diritto alla continuità occupazionale per tutti.

Io e il mio partito siamo pronti a fare la nostra parte, in ogni sede istituzionale, per tutelare questi lavoratori e impedire che vengano abbandonati nell’incertezza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: Via Milelli tra degrado e insicurezza, la denuncia dei residenti

COSENZA - Rami troppo lunghi che “bussano” alle finestre dei balconi del primo piano, alberi caduti lasciati a terra e persino topi morti sui...

Rende: UniCal, domani parte il 15° anno del progetto Pedagogia dell’Antimafia

RENDE - Domani, mercoledì 1° ottobre, alle ore 14.00 nell’aula Solano dell’Università della Calabria, prenderanno il via le lezioni del quindicesimo anno del progetto...

Regionali, Tridico all’Annunziata di Cosenza: «sì al Policlinico Unical, ma priorità...

COSENZA – Proseguono le visite negli ospedali della regione da parte di Pasquale Tridico, candidato a governatore per il campo largo. Questa mattina si...

Pino Tursi Prato sull’appello dei Vescovi: «partecipare al voto per difendere...

COSENZA –  In vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre in Calabria, la Conferenza Episcopale calabrese ha rivolto un appello forte e...

Regionali, Fratoianni a Cosenza: “restituire un futuro a questa terra, sanità...

Cosenza – “L’obiettivo è vincere le elezioni e restituire un futuro a una terra che ciclicamente sembra perderlo, ma che invece ha straordinarie risorse,...

Regionali, Chiappetta(FI): “restituire dignità ai cacciatori per proteggere boschi e campagne”

COSENZA - La Calabria è una regione straordinaria, ricca di biodiversità e con paesaggi unici e dalle tradizioni consolidate. Tra queste tradizioni c’è anche...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA