COSENZA – Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, organizza presso il Castello Normanno-Svevo la “International Observe the Moon Night 2025″, evento internazionale promosso dalla NASA e celebrato ogni anno in tutto il mondo in occasione del primo quarto lunare.
La serata sarà interamente dedicata all’Astrofisica e alla divulgazione scientifica, con un programma che prevede seminari tematici a cura di esperti e ricercatori, osservazioni telescopiche guidate del nostro satellite naturale e attività divulgative aperte al pubblico.
Un ruolo di primo piano sarà affidato agli istituti scolastici del territorio, invitati a presentare elaborati scientifici dedicati alla Luna. I tre migliori progetti saranno selezionati e premiati da un apposito Comitato Scientifico, favorendo così il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.
“Vogliamo offrire alla cittadinanza un’occasione per riscoprire la meraviglia del cielo e vivere Cosenza come luogo di conoscenza, partecipazione e condivisione” ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale dei Giovani, Salvatore Giordano. L’iniziativa, aperta gratuitamente a tutta la cittadinanza, rappresenta un appuntamento unico per avvicinarsi alla scienza e osservare la Luna con occhi nuovi, nello scenario suggestivo del Castello Normanno-Svevo.