Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e divulgazione scientifica

La "International Observe the Moon Night 2025" è un evento internazionale promosso dalla NASA e celebrato ogni anno in tutto il mondo in occasione del primo quarto lunare

- Advertisement -

COSENZA – Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, organizza presso il Castello Normanno-Svevo la “International Observe the Moon Night 2025″, evento internazionale promosso dalla NASA e celebrato ogni anno in tutto il mondo in occasione del primo quarto lunare.

La serata sarà interamente dedicata all’Astrofisica e alla divulgazione scientifica, con un programma che prevede seminari tematici a cura di esperti e ricercatori, osservazioni telescopiche guidate del nostro satellite naturale e attività divulgative aperte al pubblico.

Un ruolo di primo piano sarà affidato agli istituti scolastici del territorio, invitati a presentare elaborati scientifici dedicati alla Luna. I tre migliori progetti saranno selezionati e premiati da un apposito Comitato Scientifico, favorendo così il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.

“Vogliamo offrire alla cittadinanza un’occasione per riscoprire la meraviglia del cielo e vivere Cosenza come luogo di conoscenza, partecipazione e condivisione” ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale dei Giovani, Salvatore Giordano. L’iniziativa, aperta gratuitamente a tutta la cittadinanza, rappresenta un appuntamento unico per avvicinarsi alla scienza e osservare la Luna con occhi nuovi, nello scenario suggestivo del Castello Normanno-Svevo.

la notte della luna 2

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vincenzo Cretella seggio voto Cosenza 104 anni

Cosenza, a 104 anni il professor Vicenzo Cretella ha votato al seggio 48 di...

COSENZA - Classe 1912, il professor Vincenzo Cretella, ha esercitato oggi il suo diritto di voto, in occasione delle elezioni regionali che sceglieranno il...
don giacomo panizza

Don Giacomo Panizza dall’Ucraina racconta l’attacco russo: «Mattinata tremenda, tanta paura»

LEOPOLI - In questi giorni caldi in cui l'attenzione internazionale si è concentrata sulle vicende della striscia di Gaza, non si è fermata l'offensiva...
veglia marcia pace cassano 10 ottobre

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e preghiera per la...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...
Sindaco Spezzano Albanese Nociti

Spezzano Albanese, paura al seggio: il sindaco Nociti accusa un malore

SPEZZANO ALBANESE (CS) - Paura questa mattina al seggio di Spezzano Albanese. Intorno alle ore 12, il sindaco Ferdinando Nociti, candidato alla carica di...
Camigliatello cani randagi

Camigliatello, paura in centro per la presenza di cani randagi

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di alcuni cittadini che arriva direttamente da Camigliatello che in questi giorni si prepara...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity...

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA