Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei servizi mensa e trasporto

Un sistema che consente alle famiglie di acquistare e utilizzare i ticket mensa e trasporto in modo semplice e immediato, tramite piattaforme digitali

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei servizi scolastici essenziali come mensa e trasporto. Un cambiamento atteso da oltre trent’anni, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Biagio Faragalli, in sinergia con l’assessorato alla Pubblica Istruzione, diretto da Silvio Ranieri, per semplificare la vita delle famiglie e garantire maggiore efficienza e trasparenza.

«È un inizio di anno scolastico all’insegna del cambiamento – ha dichiarato l’assessore Ranieri – con l’introduzione di un sistema di gestione tecnologico che offre ai genitori autonomia, flessibilità e maggiore comodità. Dall’acquisto del ticket all’utilizzo del servizio, tutto ora è gestibile in modo diretto e digitale, senza più dover rincorrere gli orari degli uffici pubblici».

Il nuovo sistema

Consente alle famiglie di acquistare e utilizzare i ticket mensa e trasporto in modo semplice e immediato, tramite piattaforme digitali. Un vantaggio importante anche in termini economici: non solo nessun aumento dei cost, ma sgravi per le famiglie con disabilità e l’eliminazione dell’obbligo di utilizzo mensile dei ticket, che restano validi per l’intero anno scolastico.

Un’altra scelta strategica è stata quella di mantenere le corse singole dello scuolabus, a differenza di altri comuni che le hanno eliminate. Un gesto concreto di attenzione alle esigenze delle famiglie, soprattutto in un territorio ampio e articolato come quello di Montalto Uffugo.

L’implementazione del sistema digitale ha coinvolto l’Ufficio Pubblica Istruzione, il Punto Digitale Facile e i ragazzi del Servizio Civile, che hanno garantito un supporto continuo alla cittadinanza. Grazie alla digitalizzazione, il Comune è oggi in grado di monitorare in tempo reale le corse del trasporto scolastico e i dati relativi al servizio mensa, compresi gli alunni con diete particolari, ottimizzando tempi, risorse e qualità del servizio.

«Questa è una vera e propria rivoluzione – ha commentato il sindaco – che segna il passaggio a una nuova era nella gestione dei servizi scolastici. È la dimostrazione concreta di una pubblica amministrazione che guarda al futuro e mette la tecnologia al servizio dei cittadini, puntando su efficienza, accessibilità e trasparenza».

L’Amministrazione comunale sottolinea, per voce dell’assessore Ranieri «che il successo delle scuole montaltesi, sempre più scelte anche da famiglie dei comuni limitrofi, è frutto di un lavoro sinergico con i dirigenti scolastici e di una visione chiara: investire in innovazione, semplificare la burocrazia e mettere al centro le famiglie».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

aula-magna-unical - angela piattelli SIPO

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali e contatto umano

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...
plastic free pulizia spiagge

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e rifiuti

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...
portafogli vuoto poverta

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi 15 per spesa...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...
Stefan Umit Uygur - Dectar

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity in Calabria

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...
wta rende

Tennis a Rende: termina il WTA 125, domattina le finali di singolo e di...

RENDE - Gran finale domani mattina del WTA 125. Alle 11, al campo centrale la finale del singolare che sarà anticipata alle 10 del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity...

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...

“Dislessia, solo un altro modo di vedere il mondo”: l’AID lancia...

RENDE – La dislessia non è un difetto, ma un altro modo – unico e pieno di potenzialità – di leggere e interpretare il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA