All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali e contatto umano

Il congresso si terrà dal 9 all’11 ottobre. La XVIII edizione sarà ospitata l’aula Magna dell’Università della Calabria

- Advertisement -

RENDE – Nuove sfide e opportunità per la SIPO – Società Italiana di Psico-oncologia – che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna in Calabria con il XVIII congresso nazionale dal tema “Psico-Oncologia 4.0 Connessioni digitali e contatto umano.

“Sarà un’occasione per riflettere sul ruolo del professionista psico-oncologo – afferma Angela Piattelli, presidente della Società Italiana di Psico-Oncologia- in un contesto sempre più connesso e tecnologico, dove le relazioni umane restano fondamentali, arricchendosi di nuovi strumenti e modalità di intervento”.

Ad aprire i lavori giovedì 9 ottobre alle 14.30 nell’Aula Magna dell’Università della Calabria sarà la lectio magistralis del prof. Francesco Scarcello su Innovazioni Tecnologiche in sanità: L’Intelligenza Artificiale per migliorare le connessioni in oncologia e psico oncologia. Diversi i temi affrontati in tavole rotonde e sessioni di lavoro in programma nei tre giorni del congresso che si concluderà sabato 11 ottobre.

“Rifletteremo sulla trasformazione digitale in sanità- aggiunge la presidente Piattelli- sulla qualità del contatto umano nella relazione di cura e sulla formazione all’empatia digitale, vale a dire sulla capacità di trasmettere ascolto e vicinanza anche attraverso mezzi virtuali. La nuova formazione dei professionisti della relazione d’aiuto dovrà quindi coniugare sensibilità relazionale ed uso etico delle tecnologie. “

Psico-Oncologia 4.0 rappresenta dunque una svolta: l’integrazione tra le connessioni digitali ed il contatto umano che mira a garantire trattamenti più accessibili, efficaci e personalizzati, con benefici concreti per pazienti e caregiver. Tale approccio innovativo può facilitare l’erogazione a distanza degli interventi psico-oncologici a quei pazienti che, durante le cure, sono impossibilitati ad usufruire degli interventi psico-oncologici in presenza”.

In occasione del 40° anniversario, la Presidenza, insieme al Consiglio Direttivo di SIPO, ha inteso istituire il “Premio Psico-Oncologia Italia”, un riconoscimento da assegnare a quanti hanno contribuito, e contribuiranno in futuro, ad una sempre maggiore affermazione della disciplina sul territorio italiano. Il Premio, alla sua I Edizione, è stato assegnato, ex aequo, a due personalità che si sono distinte nel campo della Psico-Oncologia: Alberto Scanni, Oncologo e fondatore di SIPO e Gabriella Morasso, Psico-Oncologa che ha dato un contributo decisivo allo sviluppo della disciplina in Italia.

“Ringrazio – conclude la presidente Piattelli – i partners che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento : Università della Calabria, Aziende del farmaco, Associazioni di pazienti, Fondazioni, Scuole di specializzazione, Regione Calabria, Provincia di Cosenza, ARSAC e Comune di Cosenza”.

“L’Università della Calabria è particolarmente onorata di ospitare il congresso nazionale Sipo – afferma la prof. Angela Costabile docente Unical – un’occasione importante per l’alto livello del programma e per la sinergia creata tra la Società Italiana di Psico Oncologia, il reparto di Oncologia dell’Azienda ospedaliera di Cosenza e la Facoltà di Medicina e Tecnologie digitali dell’Unical” “Opportunità di formazione- conclude la prof. Costabile – per le matricole del corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche che prenderanno parte all’incontro”. Il congresso è stato accreditato, con il provider SIPO, presso il Ministero della Salute per dare la possibilità ai partecipanti di ottenere i crediti formativi ECM.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

plastic free pulizia spiagge

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e rifiuti

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...
montalto uffugo - Faragalli Ranieri

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei servizi mensa e...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...
portafogli vuoto poverta

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi 15 per spesa...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...
Stefan Umit Uygur - Dectar

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity in Calabria

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...
wta rende

Tennis a Rende: termina il WTA 125, domattina le finali di singolo e di...

RENDE - Gran finale domani mattina del WTA 125. Alle 11, al campo centrale la finale del singolare che sarà anticipata alle 10 del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity...

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...

“Dislessia, solo un altro modo di vedere il mondo”: l’AID lancia...

RENDE – La dislessia non è un difetto, ma un altro modo – unico e pieno di potenzialità – di leggere e interpretare il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA