Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity in Calabria

La nuova società punta a rafforzare la sovranità tecnologica nazionale attraverso la formazione e la valorizzazione dei talenti locali

- Advertisement -

COSENZA – La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca per lo sviluppo di tecnologie avanzate per la sicurezza informatica. La nuova realtà nasce come spin-off di Dectar Ltd, ideatrice di ACSIA SOS, l’unica piattaforma nazionale di difesa digitale per le PMI, già riconosciuta come soluzione innovativa nel panorama della cybersecurity.

L’obiettivo di DectarLab

Da un lato, consolidare e sviluppare i servizi di assistenza, sviluppo e manutenzione della piattaforma ACSIA SOS; dall’altro, promuovere attività di ricerca e innovazione nell’ambito del Digital Trust, progettando nuovi SOC (Security Operation Center) e servizi di sicurezza avanzati.

Il fondatore calabrese ed ex studente Unical

“La scelta di fondare DectarLab a Cosenza – commenta Stefan Umit Uygur, fondatore e CEO di Dectar Ltd – nasce anche dalla mia storia personale: sono calabrese, ho studiato all’Università della Calabria e oggi torno con la mia azienda per portare innovazione e ricchezza a questo territorio. La nostra volontà è investire qui, creando nuove opportunità per le giovani generazioni. Crediamo fortemente che la cultura della sicurezza, della fiducia digitale e della sovranità tecnologica nazionale possa diventare un motore di sviluppo e attrattività per l’intero ecosistema locale e nazionale”.

DectarLab, che nasce dall’evoluzione di Dectar Italia, ha deliberato un aumento di capitale specificamente destinato a sostenere lo sviluppo delle attività e conferma il coinvolgimento delle risorse umane che hanno contribuito alla creazione di ACSIA SOS. A rafforzare il progetto è la presenza di Gianfranco D’Atri, già professore di Blockchain Technologies all’Università della Calabria, che assumerà il ruolo di direttore scientifico.

Percorsi formativi per le scuole superiori

La sede di DectarLab è stata fissata in Calabria, per favorire una stretta collaborazione con l’Università della Calabria, tra le più prestigiose realtà accademiche del territorio, e con l’intero ecosistema locale composto da imprese ICT, ricercatori, professionisti digitali e una nuova generazione di studenti e laureati. A conferma del suo impegno per il futuro, l’azienda avvierà anche un piano di rafforzamento delle risorse umane, che include percorsi formativi rivolti alle scuole superiori. La scelta della Calabria si inserisce in un percorso che valorizza l’impegno dell’Università verso l’innovazione e le tecnologie digitali, rafforzato dalla nomina a Rettore dell’Università della Calabria del prof. Luigi Greco – presidente della Società Italiana per l’Intelligenza Artificiale – confermando così la rilevanza strategica della regione nello scenario europeo.

Con questa iniziativa, DectarLab si propone come un polo di innovazione per la cybersecurity e il digital trust, contribuendo non solo a consolidare la difesa digitale e la sovranità tecnologica nazionale, ma anche a costruire nuove prospettive occupazionali e di crescita per la Calabria e le sue comunità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

aula-magna-unical - angela piattelli SIPO

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali e contatto umano

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...
plastic free pulizia spiagge

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e rifiuti

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...
montalto uffugo - Faragalli Ranieri

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei servizi mensa e...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...
portafogli vuoto poverta

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi 15 per spesa...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...
wta rende

Tennis a Rende: termina il WTA 125, domattina le finali di singolo e di...

RENDE - Gran finale domani mattina del WTA 125. Alle 11, al campo centrale la finale del singolare che sarà anticipata alle 10 del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...

“Dislessia, solo un altro modo di vedere il mondo”: l’AID lancia...

RENDE – La dislessia non è un difetto, ma un altro modo – unico e pieno di potenzialità – di leggere e interpretare il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA