FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione a bordo treno

Nel mese di ottobre viaggiatori e viaggiatrici potranno accedere a visite e consulenze gratuite su Frecce, Intercity e Regionali. In Calabria tra Cosenza e Lamezia

- Advertisement -

COSENZA – la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS Italiane in collaborazione con la Fondazione IncontraDonna e con il supporto dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). Per tutto il mese di ottobre, a bordo di Frecce, Intercity e treni Regionali, sarà possibile ricevere consulenze mediche gratuite da parte di professionisti, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e degli stili di vita sani nella lotta contro il cancro.

La campagna è stata presentata a Roma dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, insieme ai vertici del Gruppo FS, Trenitalia, AIOM e alla fondatrice di IncontraDonna, Adriana Bonifacino. Nel 2024, FrecciaRosa ha raggiunto oltre 42 milioni di passeggeri, erogato 1.500 prestazioni gratuite a bordo di 46 treni, coinvolgendo più di 100 tra medici e volontari, con la distribuzione di 22.708 copie del “Vademecum della Salute”.

Frecciarosa in Calabria

L’appuntamento è fissato per il 20 ottobre, a bordo dei treni regionali R 5562 (Cosenza – Lamezia Terme, ore 12:23-13:35) e R 5564 (Lamezia – Cosenza, ore 14:40-15:42). I passeggeri riceveranno consulenze direttamente durante il viaggio.

Le novità 2025

Il nuovo claim “Da 15 anni la prevenzione viaggia con noi”, un logo rinnovato, e partnership con FIGC e Federazione Italiana Rugby per amplificare il messaggio di prevenzione. Confermata anche la tappa a Scalo San Lorenzo il 21 ottobre, con il “truck della prevenzione”, dove si svolgeranno screening oncologici e vaccinazioni anti-HPV, in collaborazione con ASL Roma 1 e Università La Sapienza. Ogni giorno in Italia oltre 1.000 persone ricevono una diagnosi di tumore e si stima che nel 2024 siano stati 390.100 i nuovi casi. Secondo il Ministero della Salute, il 40% dei tumori è evitabile grazie a una diagnosi precoce e a corretti stili di vita.

“Vincere il cancro è una sfida collettiva. FrecciaRosa porta la prevenzione in luoghi accessibili, come treni e stazioni, con un messaggio chiaro: prendersi cura di sé è un atto di responsabilità”, ha dichiarato il Ministro Schillaci. FrecciaRosa gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, e per il terzo anno consecutivo ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica. Per scoprire tutte le tratte interessate e accedere ai servizi, è online il nuovo sito ufficiale: frecciarosa.it.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...
francobollo Codex Purpureus Rossanensis

Arriva un francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis. Rapani: «Veicolo straordinario di promozione»

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il Codex Purpureus Rossanensis avrà il suo francobollo. Ad annunciarlo il senatore Ernesto Rapani che in una nota spiega che...
il comico

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo del silenzio

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e...

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...

share Condividi