Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei servizi mensa e trasporto

Un sistema che consente alle famiglie di acquistare e utilizzare i ticket mensa e trasporto in modo semplice e immediato, tramite piattaforme digitali

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei servizi scolastici essenziali come mensa e trasporto. Un cambiamento atteso da oltre trent’anni, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Biagio Faragalli, in sinergia con l’assessorato alla Pubblica Istruzione, diretto da Silvio Ranieri, per semplificare la vita delle famiglie e garantire maggiore efficienza e trasparenza.

«È un inizio di anno scolastico all’insegna del cambiamento – ha dichiarato l’assessore Ranieri – con l’introduzione di un sistema di gestione tecnologico che offre ai genitori autonomia, flessibilità e maggiore comodità. Dall’acquisto del ticket all’utilizzo del servizio, tutto ora è gestibile in modo diretto e digitale, senza più dover rincorrere gli orari degli uffici pubblici».

Il nuovo sistema

Consente alle famiglie di acquistare e utilizzare i ticket mensa e trasporto in modo semplice e immediato, tramite piattaforme digitali. Un vantaggio importante anche in termini economici: non solo nessun aumento dei cost, ma sgravi per le famiglie con disabilità e l’eliminazione dell’obbligo di utilizzo mensile dei ticket, che restano validi per l’intero anno scolastico.

Un’altra scelta strategica è stata quella di mantenere le corse singole dello scuolabus, a differenza di altri comuni che le hanno eliminate. Un gesto concreto di attenzione alle esigenze delle famiglie, soprattutto in un territorio ampio e articolato come quello di Montalto Uffugo.

L’implementazione del sistema digitale ha coinvolto l’Ufficio Pubblica Istruzione, il Punto Digitale Facile e i ragazzi del Servizio Civile, che hanno garantito un supporto continuo alla cittadinanza. Grazie alla digitalizzazione, il Comune è oggi in grado di monitorare in tempo reale le corse del trasporto scolastico e i dati relativi al servizio mensa, compresi gli alunni con diete particolari, ottimizzando tempi, risorse e qualità del servizio.

«Questa è una vera e propria rivoluzione – ha commentato il sindaco – che segna il passaggio a una nuova era nella gestione dei servizi scolastici. È la dimostrazione concreta di una pubblica amministrazione che guarda al futuro e mette la tecnologia al servizio dei cittadini, puntando su efficienza, accessibilità e trasparenza».

L’Amministrazione comunale sottolinea, per voce dell’assessore Ranieri «che il successo delle scuole montaltesi, sempre più scelte anche da famiglie dei comuni limitrofi, è frutto di un lavoro sinergico con i dirigenti scolastici e di una visione chiara: investire in innovazione, semplificare la burocrazia e mettere al centro le famiglie».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione...

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e...

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA