CosenzApp trionfa a Roma: il video “Il Geppetto Calabrese” premiato al Vertical Movie Festival

Il contributo realizzato dalla piattaforma fondata da Daniele Spadafora e Andrea Valenti ha portato la storia di Giovanni Leonetti davanti a un pubblico internazionale aggiudicandosi il premio come miglior soggetto

- Advertisement -

COSENZA – Un laboratorio di pochi metri quadri a Cosenza, pieno di trucioli di legno e Pinocchi in lavorazione, è diventato protagonista sul palco internazionale dedicato al cinema verticale. Il video “Il Geppetto Calabrese”, realizzato da CosenzApp, ha conquistato i Vertical Movie Festival 2025 il 4 ottobre a Roma, portando la storia di Giovanni Leonetti davanti a un pubblico internazionale e aggiudicandosi il premio come miglior soggetto.

Il festival, giunto all’ottava edizione, ha selezionato il lavoro di CosenzApp tra le numerose opere provenienti da 117 paesi. La giuria, presieduta da Silvia Scola, ha premiato la capacità di raccontare storie autentiche attraverso il formato verticale 9:16, ormai dominante nell’era dei social media e della fruizione mobile.

I Vertical Movie Festival, fondati nel 2018 da Salvatore Marino, rappresentano l’evoluzione del linguaggio cinematografico nell’era mobile. Con il 94% degli utenti che mantiene lo smartphone in verticale e oltre l’80% dei video consumati in questo formato, il festival romano ha anticipato una tendenza ormai consolidata.

Da imbianchino a burattinaio: la seconda vita di Giovanni

Come il Geppetto di Collodi, Giovanni ha iniziato per caso a scolpire Pinocchi fedeli a quelli originali. Da sei anni il suo laboratorio in Via Popilia è diventato un luogo magico in cui nascono burattini unici, ciascuno con la sua personalità.

Nel video disponibile sui canali social di CosenzApp, Giovanni racconta come nascono i suoi “bambini”, mostrando come il processo richieda tempo, dedizione e quella pazienza artigiana che oggi sembra appartenere a un’altra epoca.

CosenzApp: raccontare la “Calabria che ci piace” che merita di essere conosciuta

Daniele Spadafora e Andrea Valenti, fondatori di CosenzApp, hanno costruito negli anni una piattaforma digitale dedicata a raccontare Cosenza e la Calabria attraverso storie autentiche con milioni di interazioni mensili. Il loro approccio si concentra sulle persone, sui mestieri, sulle storie quotidiane che spesso rimangono invisibili nei grandi circuiti mediatici.

“Il successo ai Vertical Movie Festival rappresenta per noi un traguardo carico di significato: dopo oltre dieci anni di attività nel raccontare Cosenza e la Calabria quotidianamente, questo è il primo riconoscimento ufficiale che riceviamo, ed è emblematico che arrivi da fuori regione, da una giuria internazionale. Un premio che si aggiunge al consenso e all’affetto costruiti giorno dopo giorno con la community da migliaia follower.”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore,...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%....

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la...

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Arriva un francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis. Rapani: «Veicolo straordinario...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il Codex Purpureus Rossanensis avrà il suo francobollo. Ad annunciarlo il senatore Ernesto Rapani che in una nota spiega che...

Aumentano i turisti in Calabria: sempre più italiani e stranieri l’hanno...

ROMA - Sono aumentati i turisti che nel corso di questa estate appena conclusa hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze. Lo rivelano...

Don Giacomo Panizza dall’Ucraina racconta l’attacco russo: «Mattinata tremenda, tanta paura»

LEOPOLI - In questi giorni caldi in cui l'attenzione internazionale si è concentrata sulle vicende della striscia di Gaza, non si è fermata l'offensiva...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA