ROMA – Sono aumentati i turisti che nel corso di questa estate appena conclusa hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze. Lo rivelano i dati della piattaforma ‘Alloggiati web’ del Viminale parlando di un incremento del 10,56% rispetto allo scorso anno. Nel periodo compreso tra il 21 giugno e il 21 settembre si è passati, infatti, da 1.299.466 presenze complessive registrate nel 2024 a 1.436.697 del corrispondente periodo di questo anno.
Il maggiore flusso turistico ha interessato sia le strutture alberghiere, passate da 577.193 presenze dell’anno scorso alle 600.920 del 2025 (+4,11%), sia quelle extra alberghiere cresciute da 722.273 a 835.777 (+15,71%). A scegliere la Calabria sia i turisti italiani (aumentati del 6,56% da 1.054.687 del 2024 a 1.123.872 di questa estate) che quelli stranieri che sono cresciuti del 27,80% (312.825 visitatori nel 2025, rispetto ai 244.779 dello scorso anno).
I dati relativi alla piattaforma “Alloggiati web” arrivano direttamente dalle strutture ricettive, alberghiere ed extra-alberghiere. Si tratta, infatti, della banca dati gestita dalla Polizia di Stato che, in base agli obblighi stabiliti dall’articolo 109, comma 3 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, chiede ai gestori di trasmettere alle questure competenti le generalità delle persone alloggiate presso la propria struttura, entro 24 ore dal loro arrivo.