Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

Lo annunciano la presidente nazionale di Federimpreseuropa, Mary Modaffari, e il responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura Ambiente e Territorio, Giuseppe Virgili

- Advertisement -

ROMA – Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di Federimpreseuropa, Mary Modaffari, e il responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura Ambiente e Territorio, Giuseppe Virgili. L’oro verde di Calabria rappresenta un unicum nel panorama agrumicolo mondiale e oggi è oggetto di un’attenzione sempre più forte.

Coltivato esclusivamente lungo la fascia costiera ionica reggina, questo prezioso agrume è rinomato per le sue straordinarie proprietà: dal suo olio essenziale, utilizzato nell’alta profumeria internazionale, alle sue qualità nutraceutiche e benefiche per la salute. Motivi questi che hanno spinto Modaffari e Virgili ad attivarsi per fare il modo che l’agrume diventi protagonista nei più importanti tavoli istituzionali di confronto.

“Il nostro obiettivo è duplice: rafforzare la tutela di questo frutto straordinario e sviluppare percorsi concreti di internazionalizzazione che generino crescita economica per le aziende calabresi” ha detto Modaffari.

“La mia esperienza nel Dipartimento Agricoltura e il mio impegno politico mi consentono di costruire ponti tra le esigenze del territorio e le politiche nazionali. – ha aggiunto Virgili – Il bergamotto merita una strategia di valorizzazione all’altezza del suo valore, che passa attraverso investimenti in ricerca, innovazione e apertura ai mercati internazionali. Lavoreremo per garantire che le istituzioni riconoscano e sostengano concretamente questo comparto strategico”.

Collaborazione strategica in favore del bergamotto

Una collaborazione quella tra Modafferi e Virgili che rappresenta, spiegano i due, “un’opportunità unica per il settore bergamotticolo” e che nasce “dalla consapevolezza che solo unendo competenze tecniche, visione imprenditoriale e peso politico si possano ottenere risultati concreti per il territorio”.

“Il bergamotto non è solo un prodotto: – concludono insieme Modaffari e Virgili – è cultura, tradizione e futuro per la Calabria. Il nostro impegno sarà totale affinché gli imprenditori della fascia ionica reggina possano cogliere tutte le opportunità di sviluppo che questo straordinario frutto offre”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....
frecciarosa

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione a bordo treno

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore,...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%....

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Arriva un francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis. Rapani: «Veicolo straordinario...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il Codex Purpureus Rossanensis avrà il suo francobollo. Ad annunciarlo il senatore Ernesto Rapani che in una nota spiega che...

Aumentano i turisti in Calabria: sempre più italiani e stranieri l’hanno...

ROMA - Sono aumentati i turisti che nel corso di questa estate appena conclusa hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze. Lo rivelano...

Don Giacomo Panizza dall’Ucraina racconta l’attacco russo: «Mattinata tremenda, tanta paura»

LEOPOLI - In questi giorni caldi in cui l'attenzione internazionale si è concentrata sulle vicende della striscia di Gaza, non si è fermata l'offensiva...

Spezzano Albanese, paura al seggio: il sindaco Nociti accusa un malore

SPEZZANO ALBANESE (CS) - Paura questa mattina al seggio di Spezzano Albanese. Intorno alle ore 12, il sindaco Ferdinando Nociti, candidato alla carica di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA