Pino Tursi Prato sull’appello dei Vescovi: «partecipare al voto per difendere libertà e diritti»

"La campagna elettorale, non deve ridursi a slogan, ma diventare occasione di partecipazione e responsabilità"

- Advertisement -

COSENZA –  In vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre in Calabria, la Conferenza Episcopale calabrese ha rivolto un appello forte e chiaro a tutti i cittadini aventi diritto al voto. Si tratta di un invito importante, che va accolto con responsabilità e, se possibile, con una risposta corale e massiccia: la partecipazione alle urne è infatti un rafforzamento concreto della libertà e della democrazia.

I Vescovi hanno ricordato che la difesa dei diritti passa anche attraverso l’esercizio del voto. L’astensione non è mai neutrale: la democrazia non conosce neutralità. O si rinnova come spazio di giustizia, oppure rischia di trasformarsi in terreno fertile per clientele e rendite di posizione. Da qui l’occasione, preziosa, di una grande partecipazione che possa restituire forza alla ragione e responsabilità a chi sarà chiamato a governare la cosa pubblica.

Non possono esserci alibi, né le solite lamentele sul fatto che il voto sia inutile o non decisivo. Ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte, per contribuire a scelte migliori e favorire opportunità di cambiamento. La politica deve assumersi le proprie responsabilità, ma anche la società civile deve pesare di più e farsi valere, così che la politica non si senta mai svincolata dal dovere di coerenza, di trasparenza e di fedeltà agli impegni assunti.

L’obiettivo non è difendere appartenenze o schieramenti, ma risollevare la Calabria con serietà e concretezza, affrontando i problemi che toccano da vicino la vita quotidiana: il lavoro, soprattutto per i giovani, la sanità, le politiche sociali, la scuola, lo sviluppo economico. Serve una svolta vera, fatta di soluzioni e non solo di parole.

La campagna elettorale, dunque, non deve ridursi a slogan, ma diventare occasione di partecipazione e responsabilità. Questo in un contesto difficile, dove molte famiglie faticano ad arrivare a fine mese, con conseguenze pesanti sull’equilibrio delle persone, sulla salute e sulle possibilità di futuro.

Occorre una gestione politica nuova, che allarghi la partecipazione, partendo dal basso, valorizzando le istanze dei cittadini e superando l’idea del “uomo solo al comando”. La collegialità arricchisce la democrazia e dà senso al dovere che chi governa deve rispettare con coerenza. Anche il riconoscimento degli errori e la capacità di chiedere scusa possono ridare fiducia ai cittadini delusi ed emarginati.

Questo è il cuore dell’appello: recuperare la speranza. Ciò richiede di superare diffidenze e inganni, evitando il disinteresse. Esercitare il diritto al voto non è solo un dovere civico, ma un atto di responsabilità verso il bene comune.

Volontariato, associazioni, ordini professionali, sindacati, imprenditori: tutti sono chiamati a raccogliere e condividere l’appello dei Vescovi. Un appello che, certamente, troverà ascolto anche all’interno della Chiesa, grazie all’impegno dei sacerdoti e delle comunità più vicine ai disagi della gente.

Va dato atto ai Vescovi calabresi di questo gesto libero e coraggioso: un invito a non astenersi, ma a partecipare in massa, perché solo attraverso il voto libero si possono difendere e promuovere i principi di libertà, uguaglianza e democrazia.

Pino Tursi Prato

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: Via Milelli tra degrado e insicurezza, la denuncia dei residenti

COSENZA - Rami troppo lunghi che “bussano” alle finestre dei balconi del primo piano, alberi caduti lasciati a terra e persino topi morti sui...

Rende: UniCal, domani parte il 15° anno del progetto Pedagogia dell’Antimafia

RENDE - Domani, mercoledì 1° ottobre, alle ore 14.00 nell’aula Solano dell’Università della Calabria, prenderanno il via le lezioni del quindicesimo anno del progetto...

Regionali, Tridico all’Annunziata di Cosenza: «sì al Policlinico Unical, ma priorità...

COSENZA – Proseguono le visite negli ospedali della regione da parte di Pasquale Tridico, candidato a governatore per il campo largo. Questa mattina si...

Regionali, Fratoianni a Cosenza: “restituire un futuro a questa terra, sanità...

Cosenza – “L’obiettivo è vincere le elezioni e restituire un futuro a una terra che ciclicamente sembra perderlo, ma che invece ha straordinarie risorse,...

Regionali, Chiappetta(FI): “restituire dignità ai cacciatori per proteggere boschi e campagne”

COSENZA - La Calabria è una regione straordinaria, ricca di biodiversità e con paesaggi unici e dalle tradizioni consolidate. Tra queste tradizioni c’è anche...

Castiglione Cosentino: completata la nuova rotatoria in località Spina. Sarà dedicata...

CASTIGLIONE COSENTINO - La Provincia di Cosenza ha completato i lavori della nuova grande rotatoria, di 32 metri di diametro, in località Spina tra...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA