Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza senz’acqua: Caruso guida la rivolta dei sindaci contro Sorical

Area Urbana

EMERGENZA ACQUA

Cosenza senz’acqua: Caruso guida la rivolta dei sindaci contro Sorical

Lo annuncia il sindaco di Cosenza, sottolineando come la situazione sia ormai divenuta insostenibile e strutturale: “Martedì incontreremo il commissario Sorical”

Pubblicato

il

Acqua Sindaco Cosenza Caruso

COSENZA – “Martedì prossimo, 11 novembre, guiderò una delegazione di sindaci presso la sede della Sorical per incontrare il Commissario e denunciare il grave stato di crisi idrica che sta colpendo Cosenza e altri 21 comuni del circondario”. Lo annuncia il sindaco Franz Caruso, sottolineando come la situazione sia ormai divenuta insostenibile e strutturale. “La pesante crisi idrica che da tempo attanaglia Cosenza e gran parte della provincia – prosegue Caruso – è diventata intollerabile. I nostri concittadini subiscono continui e gravi disagi a causa delle frequenti riduzioni della portata idrica da parte di Sorical, dovute sia a un calo della fornitura dalle sorgenti che alimentano l’acquedotto Abatemarco, sia alle continue rotture della condotta, che determinano ingenti dispersioni d’acqua. Si tratta di un problema noto e ricorrente, aggravato anche da fattori esterni come frane e smottamenti”.

Franz Caruso evidenzia, inoltre, la necessità di un intervento immediato e risolutivo: “È ormai evidente che questa situazione non può più essere tollerata. Occorre individuare soluzioni concrete e tempestive, anche attraverso una gestione più efficiente e responsabile da parte di Sorical. Non è più accettabile il continuo procrastinarsi di una crisi che avrebbe dovuto essere affrontata e risolta da tempo e che oggi si presenta in maniera sempre più drammatica”.

Il sindaco Franz Caruso, richiama, infine, l’attenzione sulla gestione dei fondi destinati al sistema idrico regionale: “La Regione Calabria e Sorical hanno ricevuto ingenti finanziamenti, per diversi milioni di euro, finalizzati a risolvere le criticità dell’acquedotto Abatemarco e dell’approvvigionamento idrico. È arrivato il momento di capire come siano stati utilizzati questi fondi e, soprattutto, cosa si stia facendo concretamente per risolvere definitivamente questa annosa problematica. Lo dobbiamo ai nostri cittadini e alle nostre comunità”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA