COSENZA – A Cosenza un passo avanti per il trasporto pubblico: Amaco è pronta a mettere in strada sedici nuovi autobus. L’annuncio è arrivato anche sui social dell’azienda, con un messaggio chiaro: «Pronti a partire».
I veicoli, acquistati tramite la società Cometra, sono custoditi da tempo nel deposito della compagnia e attendono soltanto le ultime formalità legate all’immatricolazione per poter entrare in servizio. Questa mattina sono stati presentati sul piazzale antistante il Comune di Cosenza alla presenza del sindaco Franz Caruso e l’assessore regionale Gianluca Gallo.
Il progetto è stato finanziato quasi interamente con fondi statali gestiti dalla Regione Calabria, mentre la quota restante – pari a circa 25mila euro per ciascun mezzo – è stata coperta direttamente da Amaco. La formula scelta è quella dell’usufrutto, che permetterà all’azienda di utilizzare i bus in modo sostenibile ed efficiente.
L’arrivo dei nuovi mezzi rappresenta un tassello fondamentale per rinnovare il parco veicoli, ridurre i disservizi e garantire ai cittadini un servizio più moderno e affidabile. Resta però ancora incerta la prospettiva dell’azienda e dei suoi lavoratori, in attesa che il Tribunale si esprima sull’eventuale proroga dell’esercizio provvisorio.
Caruso: “Mezzi più moderni e a basso impatto ambientale”
Alcuni dei 16 autobus ibridi a gasolio che formano la nuova flotta di Amaco sono stati presentati questa mattina in Piazza dei Bruzi dalla stessa AMACO, alla presenza del Sindaco Franz Caruso. La nuova dotazione di veicoli per la città di Cosenza permetterà il potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. Ai 16 nuovi autobus di ultima generazione (euro 6), lunghi dieci metri, più confortevoli e dotati di pedane per rendere più agevole l’accesso alle persone con disabilità, si aggiungono altri 4 autobus, con le stesse caratteristiche, acquisiti in precedenza. Ad incrementare la flotta anche altri 2 mezzi elettrici entrati di recente nella disponibilità di Amaco. In totale, la società che gestisce, sia pure in regime di liquidazione, il trasporto pubblico locale, può ora contare su una dotazione di complessivi 22 nuovi veicoli. Alla consegna dei mezzi, oltre al Sindaco Franz Caruso, erano presenti l’assessore regionale ai trasporti, il Presidente del Consiglio di Amministrazione di “Co.Me.Tra.” Aristide Vercillo, il curatore della liquidazione giudiziale di Amaco, Fernando Caldiero e il direttore generale di Amaco, Francesco La Valle.
“La consegna dei nuovi autobus da parte di Amaco – ha sottolineato Franz Caruso – consente finalmente di potenziare la flotta di veicoli cui è affidato il trasporto pubblico locale e garantire un servizio più efficace ed efficiente, potendo contare su una dotazione di mezzi più confortevoli, più spaziosi, certamente più moderni e a basso impatto ambientale. L’immissione nel circuito cittadino dei nuovi autobus – ha aggiunto Franz Caruso – ha anche il sapore della resilienza e di una fiduciosa ripartenza per un’azienda che, come tutti sappiamo, ha vissuto e sta vivendo momenti di notevole difficoltà cui l’impegno congiunto dell’Amministrazione comunale, di “Co.Me.Tra. e del curatore della liquidazione giudiziale sta cercando, con tutte le energie a disposizione, di superare, avviando l’azienda verso un nuovo percorso all’insegna della salvaguardia dei livelli occupazionali e del rilancio del servizio che è indispensabile ed irrinunciabile per la città”.
Il Direttore generale di Amaco, Francesco La Valle ha messo in luce i notevoli vantaggi che i nuovi mezzi consentiranno agli operatori di esercizio “che hanno lavorato – ha detto – per lunghissimo tempo, con autobus che avevano una media di circa vent’anni di vita, con oltre un milione di chilometri, ed oggi possono, invece, circolare con autobus nuovi, più moderni e più confortevoli da ogni punto di vista”. L’Amaco utilizza gli autobus, acquistati da Co.Me.Tra., con la formula dell’usufrutto assicurando una gestione sostenibile ed efficace delle nuove risorse.