Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza: il liceo G.B. Scorza” rappresenterà il Progetto EEE all’International Cosmic Day 2025

Area Urbana

Cosenza: il liceo G.B. Scorza” rappresenterà il Progetto EEE all’International Cosmic Day 2025

Gli studenti Anna Rosa Garofalo e Silvio Rizzuti porteranno il contributo scientifico della scuola calabrese nel dialogo globale sui raggi cosmici

Pubblicato

il

liceo scorza cosenza

COSENZA – Il Liceo Scientifico “G.B. Scorza” di Cosenza è stato selezionato per rappresentare il Progetto EEE (Extreme Energy Events) durante l’International Cosmic Day 2025( ICD), l’evento internazionale dedicato allo studio dei raggi cosmici organizzato dal centro di ricerca DESY(Deutsches Elektronen-Synchrotron) di Amburgo. L’appuntamento è fissato per giovedì 13 novembre presso il Centro Studi e Ricerche “Enrico Fermi” di Roma, in concomitanza con il meeting nazionale del Progetto EEE.

L’indagine scientifica del liceo Scorza

In tale occasione, gli studenti del Liceo Scorza presenteranno i risultati di un’indagine scientifica condotta sui dati raccolti dal rivelatore POLA-02 durante la missione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci nell’autunno del 2022. Lo studio, svolto nell’ambito del contest ICD 2025, promosso dal Progetto EEE, ha analizzato la variazione del flusso dei raggi cosmici in funzione della latitudine, un fenomeno di grande rilevanza per la comprensione dei meccanismi di propagazione delle particelle ad altissima energia nello spazio. I risultati saranno ulteriormente approfonditi durante la masterclass in programma al CREF.

A rappresentare il Liceo e la città di Cosenza nella call internazionale dell’ICD 2025 saranno gli studenti Anna Rosa Garofalo (classe 4G)e Silvio Rizzuti ( classe 4A curvatura astrofisica e tecnologie spaziali ) che porteranno il contributo scientifico della scuola calabrese nel dialogo globale sui raggi cosmici. Il riconoscimento è frutto dell’incoraggiamento della dirigente scolastica Rosanna Rizzo, dell’impegno costante dei docenti referenti Daniela De Salvo e Mario Gravina, della passione degli studenti coinvolti nel Progetto EEE, che da anni vede il Liceo “G.B. Scorza” tra i protagonisti nazionali della ricerca scolastica in fisica delle particelle.

“Questa selezione è un orgoglio per la nostra scuola e per l’intera comunità di Cosenza – dichiara la Dirigente Scolastica –. I nostri studenti dimostrano che la ricerca di eccellenza è possibile anche partendo da una realtà periferica, grazie a curiosità, rigore e collaborazione con i grandi centri di ricerca italiani e internazionali”. L’International Cosmic Day rappresenta un’opportunità unica per migliaia di giovani in tutto il mondo di confrontarsi con dati reali, condividere scoperte e avvicinarsi alla scienza di frontiera.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA