Corigliano Rossano, pubblicati i bandi per il sostegno delle attività nei centri storici

Dopo un percorso lungo e complesso al via la creazione di nuove attività commerciali e artigianali e per la rigenerazione di quelle esistenti. Stasi: "Ora è il momento di fare in modo che il nostro tessuto economico e sociale ne benefici"

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un vero e proprio momento di svolta arriva per i centri storici di Corigliano Rossano. Come fa sapere il Comune guidato da Flavio Stasi sono stati pubblicati i bandi di sostegno per la creazione di nuove attività commerciali e artigianali e per la rigenerazione di quelle esistenti. Un percorso “lungo e complesso, non privo di ostacoli e polemiche” spiega il sindaco che oggi ha avuto finalmente un esito positivo grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Calabria.

Bandi per il sostegno delle attività nei centri storici: le modifiche apportate

Un percorso “ha portato al recepimento pieno delle istanze avanzate dal Comune che sono state accolte dal Comitato di Coordinamento, che nella seduta del 25 giugno 2025 ha approvato la rimodulazione richiesta dal Comune di Corigliano-Rossano” si legge nella nota del Comune. Tra le principali modifiche approvate l’estensione dell’area di eleggibilità a tutte le vie dei due centri storici; l’ampliamento dei codici ATECO ammissibili, includendo anche attività professionali e servizi legati al turismo, oltre a quelle commerciali tradizionali; la misura dedicata alle imprese già esistenti nei centri storici, che riceveranno un incentivo fino all’80% a fondo perduto (rispetto al 45% previsto inizialmente), con una dotazione di € 250.000.

E poi ancora: l’avvio di nuove attività commerciali e turistiche, con incentivi fino all’80% a fondo perduto (rispetto al 45% previsto inizialmente) e una dotazione complessiva di € 1.000.000; il sostegno all’avvio di nuove attività artigianali, sempre con un contributo fino all’80% a fondo perduto (rispetto al 45% previsto inizialmente) e una dotazione di € 1.000.000.

Quello che si è fatto e quello che si farà

“Questo è un bando che era stato inserito nella programmazione europea 2014-2020 e che come amministrazione, negli scorsi anni, abbiamo deciso di concentrare sui centri storici – ha commentato il sindaco Flavio Stasi – per evitare una inutile dispersione delle misure. Per lungo tempo, visti i ritardi, abbiamo chiesto di poter svolgere il ruolo di enti attuatori degli interventi, in modo da poter gestire i bandi autonomamente, come viene consentito ad alcune città capoluogo. Non avendo avuto riscontri in tal senso, come amministrazione abbiamo spinto e lavorato affinché fossero migliorati e finalmente pubblicati. Ora è il momento di fare in modo che il nostro tessuto economico e sociale, anche alla luce della fragilità dei centri storici, ne benefici.”

A partire da settembre 2025, il Comune di Corigliano-Rossano organizzerà incontri informativi con le associazioni di categoria e i potenziali beneficiari, al fine di illustrare nel dettaglio le opportunità offerte dai bandi. Accanto a questi sarà presto presentato anche un ulteriore bando sull’Albergo Diffuso, per valorizzare l’offerta turistica locale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025. Risultati in tempo reale. Occhiuto rieletto sfiora il 60%, Tridico...

COSENZA - Elezioni regionali Calabria 2025: a partire dalle ore 15:00, alla chiusura dei seggi, quicosenza seguirà come sempre lo “spoglio in tempo reale”...
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...
Carlo Calenda

Elezioni Calabria, l’affondo di Calenda: “Non serve a nulla proporre ricette alla Cetto La...

COSENZA - Carlo Calenda, leader di Azione, si toglie qualche sassolino dalla scarpa dopo la netta vittoria di Roberto Occhiuto alle elezioni regionali in...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Al seggio in abito da sposa, la neo-coppia calabrese diventa virale:...

SAN GREGORIO D'IPPONA (VV) - La data di domenica 5 ottobre per tutti, o quasi, in Calabria, ha rappresentato il giorno delle votazioni regionali....

L’Unical sbarca a Cosenza, Caruso: «Investiti 5 milioni. Realizzato il sogno...

COSENZA - Mattinata molto importante quella di oggi per l'Unical e la città di Cosenza. È stato infatti inaugurato il nuovo polo universitario nel complesso...

Montalto Uffugo ricorda la 16enne Isabel Desiré con una fiaccolata silenziosa

MORNTALTO UFFUGO (CS) - La comunità di Montalto Uffugo ricorda Isabel Desirè, la 16nne di Lattarico scomparsa a seguito di un malore lo scorso...

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore,...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%....

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la...

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA