COSENZA – C’era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo un esponente di spicco, ma una figura che nuova a rappresentare l’intero campo largo di centrosinitra nella sfida ad Occhiuto. Il risultato non è andato come sperato con Occhiuto avanti i oltre 20 punti.
Una sconfitta netta che il leader del Movimento Giuseppe Conte ha commentato, non prima di aver ringraziato l’ex presidente dell’INPS «Dobbiamo solo dire grazie a Pasquale Tridico – ha scritto Conte in una nota aggiungendo che l’europarlamentare ha accettato «per amore della propria terra di origine» la sfida di scendere in campo «in condizioni di emergenza», raccogliendo «l’invito unanime di varie forze politiche, sociali e culturali» a guidare una campagna elettorale che si preannunciava «molto in salita».
«Le elezioni si sono svolte in un clima particolare. Convocate in fretta e furia dal presidente uscente Occhiuto, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia». Secondo Conte un contesto difficile, aggravato da una crescente disaffezione dei cittadini verso la politica, «forse perché la ritengono ormai ridotta a una sommatoria di calcoli e convenienze. Questo ci amareggia – aggiunge Conte – ma ci spinge anche a metterci in discussione e a fare ancora di più per dimostrare che no, non siamo tutti uguali nel modo di intendere la politica».
«Sono convinto però che questa dedizione e questo impegno non siano stati vani, perché Pasquale è riuscito a costruire in pochissimo tempo un nuovo percorso politico, con programmi e proposte che ci consentiranno di avere posizioni forti e chiare dall’opposizione e ci aprono a un futuro di speranza, per lavorare alla Calabria che verrà».
Infine, un messaggio al riconfermato governatore: «A Occhiuto auguro buon lavoro: noi vigileremo affinché le urgenze dei calabresi rimangano sempre al primo posto».