COSENZA – Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano. Esulta il centrodestra mentre il campolargo fa una riflessione sul post voto in una terra che vede, ancora una volta, sul podio anche l’astensionismo politico.
Pd: “I conti delle regionali andranno fatti alla fine”
“Come abbiamo detto fin dal primo giorno, i conti di questo turno elettorale andranno fatti alla fine. Marche e Calabria sono due importanti Regioni che insieme contano circa 3 milioni di abitanti. Nelle prossime settimane voteranno Regioni come Toscana, Puglia che contano oltre 4 milioni di abitanti ciascuna. O la Campania, con 6 milioni di abitanti, la seconda Regione più popolosa d’Italia e la prima del Mezzogiorno. Solo dopo il 23 novembre potremo fare una valutazione politica ed un bilancio più compiuto”. Lo dichiara in una nota Igor Taruffi, responsabile Organizzazione nella segreteria nazionale del Pd.
“Il primo dato che non può non destare preoccupazione rispetto al voto calabrese è il tasso di astensione – aggiunge – che ormai segna strutturalmente un livello di guardia per la tenuta della democrazia che deve interrogare tutti. Il risultato delle elezioni in Calabria è però molto chiaro e ad Occhiuto formuliamo gli auguri di buon lavoro. A Pasquale Tridico va il più sincero ringraziamento per l’impegno e la generosità con cui ha condotto questa campagna elettorale precipitata in piena estate in una partita che sapevamo sarebbe stata difficile e in salita contro il Presidente uscente, oltretutto ricandidato in una campagna elettorale lampo”. Ribadendo l’importanza della coalizione, Taruffi ricorda che “nelle ultime regionali le uniche che hanno cambiato colore sono state Sardegna e Umbria riconquistate dal centrosinistra”.
Bonelli e Fratoianni (AVS): “Serve un cambio di passo”
“Non vi è dubbio che la sconfitta elettorale in Calabria debba portare a una riflessione e non è certamente quella di chi vorrebbe mettere in discussione l’unità ; l’unità deve andare avanti, ma da sola non è sufficiente per vincere”. Così Angelo Bonelli, portavoce di Europa Verde e deputato di Avs, a margine di un’iniziativa elettorale a Siena. “Noi lo diciamo da tempo – continua -: è necessario cominciare a parlare di punti programmatici, perché l’unità da sola non basta. Dobbiamo dire al Paese, agli italiani, cosa vogliamo fare dell’Italia, come vogliamo cambiarla rispetto a una destra che sta aggredendo diritti civili, sociali e ambientali, impoverendo il Paese, dove la povertà assoluta aumenta, aumenta la pressione fiscale e crescono i grandi problemi ambientali”. “Su questo siamo convinti che bisogna andare avanti in questa direzione” ha concluso Bonelli.
“In Calabria la sconfitta del campo progressista è netta. Vogliamo ringraziare innanzitutto Giuseppe Tridico per la generosità e la passione con cui ha condotto una campagna elettorale breve è particolarmente difficile. Ancora una volta il dato sempre più drammatico dell’astensione segnala un elemento di crisi che sembra colpire in modo più rilevante la nostra proposta politica”. Lo affermano Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Avs.
“È però evidente che l’unità della coalizione a cui abbiamo contribuito con lealtà e impegno è condizione necessaria ma non sufficiente. L’impressione che il campo progressista risulti il frutto di improvvisazione e di necessità più che l’espressione di una chiara idea di Paese continua a pesare sull’efficacia della nostra proposta. Occorre dunque – concludono Bonelli e Fratoianni – insistere ma serve un cambio di passo che non può più essere rinviato”.
Crosetto, Occhiuto attaccato da magistratura ma ha stravinto
“Il mio amico Roberto Occhiuto è stato attaccato dalla magistratura, ma ha reagito nel modo più giusto, sereno, corretto. Non ha accettato di farsi rosolare, mese dopo mese, da fughe di notizie, illazioni, attacchi. Si è presentato, davanti agli elettori della sua Calabria, chiedendo a loro il giudizio sul suo operato e sulla fiducia che loro avevano in lui. Ed ha stravinto. Buon lavoro, Roberto”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, su X.
Ronzulli (FI): “Referendum per Occhiuto, soddisfazione”
Grazie al grande lavoro del presidente Occhiuto, della sua squadra, di tutti i candidati e di coloro che hanno lavorato sul territorio, i calabresi hanno scelto la loro guida per i prossimi cinque anni. Questo referendum sul Presidente Occhiuto, su Forza Italia e su tutto il centrodestra sì è concluso con una vittoria schiacciante. Non possiamo che essere assolutamente soddisfatti”. Così a Rainews24 la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato Licia Ronzulli, che poi ha proseguito: “Roberto Occhiuto ha sempre continuato a lavorare e anche nella telefonata con Tridico ha dimostrato ancora una volta grande maturità chiedendogli di contribuire al bene della Calabria. Questo significa avere a cuore la propria regione e i cittadini”, ha concluso.
Fico: “Grazie Tridico, ora rafforziamo campo progressista”
Stefani (Lega): “In Calabria risultato senza appello”
“Complimenti a Roberto Occhiuto per la riconferma alla guida della Calabria. Il risultato elettorale è senza appello: i cittadini hanno premiato la serietà e la capacità di chi amministra con impegno e visione. Il buongoverno del centrodestra si conferma ancora una volta vincente. Siamo una coalizione solida, capace di garantire stabilità e crescita ai territori. A Occhiuto e a tutta la sua squadra i più sentiti auguri di buon lavoro”. Lo dichiara Alberto Stefani, deputato Lega.
Durigon: “buongoverno della Lega si afferma anche in Calabria”
”Il buongoverno della Lega si afferma anche in Calabria, dove il partito supera il 10% e cresce soprattutto in confronto alle precedenti elezioni regionali. Sin qui emergono dati significativi: il 25% a Lamezia Terme e il 15% a Reggio Calabria, la città del ponte”. Lo afferma Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali. “Gli investimenti messi in campo dal ministro Matteo Salvini – aggiunge Durigon – vengono premiati dai calabresi. Dalla Lega e dal centrodestra passa la rinascita del Sud Italia. Buon lavoro al presidente Roberto Occhiuto e un ringraziamento alle donne e agli uomini della Lega”.