CATANZARO – Un episodio di inaudita crudeltà ha sconvolto la comunità di Catanzaro e colpito duramente l’ASD Equipariamo Natural Therapy, associazione che da anni si occupa di Pet Therapy e attività assistite con animali a sostegno di bambini con disabilità e disturbi neuropsichiatrici. Nei giorni scorsi, quattro cani dell’associazione sono stati uccisi da un vile atto di avvelenamento. Le vittime sono Ciarly e Cloe, due Pastori Australiani di tre anni, Jack, un Border Collie di sei anni, e Jonny, un Breton di tre anni.
Non si trattava di semplici animali da compagnia: erano operatori esperti di Pet Therapy, veri e propri “professionisti del cuore”, parte integrante delle attività svolte dal presidente dell’associazione, Aldo Tassoni, e del suo team. Insieme a sette cavalli, questi cani erano il fulcro dei percorsi terapeutici rivolti a oltre venti famiglie del territorio, che affidano quotidianamente i propri figli — molti dei quali affetti da disturbi dello spettro autistico — alle cure e alla sensibilità del centro.
“È stato un colpo durissimo. Quei cani erano parte della nostra famiglia e dell’anima del progetto. La loro perdita non è solo nostra, ma di tutti i bambini che avevano trovato in loro un punto di riferimento”, ha dichiarato Tassoni con profonda commozione.
L’episodio, che ha suscitato sdegno e dolore in tutta la comunità, è attualmente al vaglio delle autorità competenti, nella speranza che i responsabili di un gesto tanto crudele vengano presto individuati e puniti.
Nel frattempo, l’associazione ha lanciato una raccolta fondi per poter riprendere quanto prima le attività terapeutiche, adottando e addestrando nuovi cani operatori in grado di continuare il prezioso lavoro interrotto.
Chi desidera contribuire può farlo con una donazione al seguente conto:
IBAN: IT32J3609201600650863678245
BIC: QNTOITM2XXX
Intestatario: A.S.D. Equipariamo Natural Therapy
Indirizzo: Via Petricciolo, loc. Cucullera SNC, 88100 Catanzaro
PEC: asdequipariamo@pec.it