FANO – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi alle ore 12:13 lungo la costa marchigiana, tra Fano e Senigallia. Il sisma, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto un epicentro localizzato a soli 8 chilometri di profondità ed è stato avvertito chiaramente in diverse località delle Marche, in particolare lungo la costa, ma anche in alcune aree delle regioni limitrofe.
La scossa, secondo le rilevazione dell’Ingv, è avvenuta al largo del mar Adriatico: a 32 Km a est di Fano, 37 Km da Pesaro e 42 Km a nord di Ancona. Al momento non si registrerebbero danni né problemi alle persone: l’episodio sismico è avvenuto praticamente nella stessa zona dove si registrarono due forti scosse 5.5 e 5.2 il 9 novembre 2022 che causarono danni e sfollati tra Pesaro e Ancona.
Numerose le segnalazioni da parte di cittadini che, pur non registrando danni, hanno avvertito nitidamente il movimento sismico. Al momento, fortunatamente, non si segnalano danni a persone o a strutture. La situazione resta monitorata.