Rende, passa la delibera che alza la soglia per i costruttori. Ghionna «meno verde e più cemento»

L’opposizione attacca: “Si sacrificano spazi pubblici per favorire il costruito. È un pericoloso passo indietro per la qualità della vita in città”

- Advertisement -

RENDE – “Rende rischia di sacrificare gli spazi pubblici per favorire il costruito. Dalla Giunta e dalla maggioranza una delibera che lascia assolutamente perplessi. Noi fermamente contrari a questa impostazione che non fa ben sperare e apre delle dinamiche urbanistiche di dubbia efficacia e trasparenza”. A dirlo è Marco Saverio Ghionna, capogruppo consiliare “Futuro” in merito alla recente delibera del Consiglio comunale di Rende, “votata dalla maggioranza con il voto contrario di tutta l’opposizione, rappresenta un passo indietro per la qualità della vita in città”.

“Meno parchi e più cemento”

“Con questa decisione si è alzata da 1.000 a 2.500 metri quadrati la soglia entro cui i costruttori, anziché cedere le aree destinate a verde, parcheggi e servizi, possono semplicemente pagare un corrispettivo al Comune. In parole semplici: meno parchi, meno spazi per i bambini, meno luoghi di incontro per le famiglie e più cemento”.

“È una scelta che tradisce lo spirito originario delle norme urbanistiche, pensate per garantire che ogni nuovo edificio portasse con sé anche pezzi di città pubblica: spazi verdi, piazze, servizi. Con questa modifica, invece, si mette al primo posto la convenienza del costruire, lasciando potenzialmente i cittadini con quartieri più densi e meno vivibili”.

Chi governa – dichiara Ghionna – sembra più attento alle esigenze dell’edificato che a quelle della comunità. Era un sospetto che avevamo già percepito in campagna elettorale ed adesso inizia a trovare una sua definizione operativa. In una città che dovrebbe valorizzare spazi pubblici e verde urbano, ridurre le garanzie di standard significa peggiorare la qualità della vita dei rendesi”.

“Agli spazi collettivi si preferisce un’entrata immediata nelle casse comunali”

“In un’epoca in cui si parla di rigenerazione urbana, sostenibilità e salute pubblica, Rende dimostra di andare in controtendenza, preferendo al futuro dei suoi spazi collettivi per un’entrata immediata nelle casse comunali. Una soluzione alternativa è semplicemente non costruire finché non saranno garantite le condizioni di vivibilità. Rende ha bisogno di un nuovo piano urbanistico, e presto, ma un piano che tuteli le condizioni di vivibilità che hanno sempre caratterizzato la città. Il contrario sarebbe cedere a fretta e approssimazione, rischiando di trasformare Rende in un agglomerato disordinato ed entropico, come già si osserva in aree nate senza una visione di insieme, basti guardare al quartiere Maiorana“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tribunale aula tribunale

Omicidio Chimirri a Crotone, la Cassazione rimette alla Consulta il diritto di ricusare un...

CROTONE - Il caso trae origine dal procedimento sull'omicidio di Francesco Chimirri, avvenuto a Crotone il 3 ottobre del 2024. La Prima Sezione penale...

Traffico in tilt sull’A2 tra Cosenza e Rogliano, mezzo pesante in avaria e code...

COSENZA - Code chilometriche e disagi sul tratto cosentino dell'autostrada A2 del Mediterraneo, in direzione Sud. A causa di un mezzo pesante in panne...
nonno corrado aprigliano

Aprigliano: Nonno Corrado, 103 anni, al seggio per votare: un esempio di cittadinanza attiva

APRIGLIANO (CS) – Dopo il professor Vincenzo Cretella, che ieri ha votato a 104 anni a Cosenza per scegliere il prossimo governatore della Calabria,...
scossa marche terremoto

Paura nelle Marche: scossa di terremoto di magnitudo 4.4, avvertita anche in altre regioni...

FANO - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi alle ore 12:13 lungo la costa marchigiana, tra Fano e Senigallia....
allattamento

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Omicidio Chimirri a Crotone, la Cassazione rimette alla Consulta il diritto...

CROTONE - Il caso trae origine dal procedimento sull'omicidio di Francesco Chimirri, avvenuto a Crotone il 3 ottobre del 2024. La Prima Sezione penale...

Traffico in tilt sull’A2 tra Cosenza e Rogliano, mezzo pesante in...

COSENZA - Code chilometriche e disagi sul tratto cosentino dell'autostrada A2 del Mediterraneo, in direzione Sud. A causa di un mezzo pesante in panne...

Aprigliano: Nonno Corrado, 103 anni, al seggio per votare: un esempio...

APRIGLIANO (CS) – Dopo il professor Vincenzo Cretella, che ieri ha votato a 104 anni a Cosenza per scegliere il prossimo governatore della Calabria,...

Paura nelle Marche: scossa di terremoto di magnitudo 4.4, avvertita anche...

FANO - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi alle ore 12:13 lungo la costa marchigiana, tra Fano e Senigallia....

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei...

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...

Unical, taglio del nastro per i corsi di Infermieristica e Fisioterapia...

COSENZA - Una giornata importante per l’Università della Calabria e per la città di Cosenza segnata dall'inaugurazione del nuovo polo universitario nel complesso monumentale...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA