Sanità, Toscano (Dsp): «Verità per Desiré Porco e riforma dell’emergenza-urgenza»

Il candidato alla presidenza della Regione invoca giustizia per la 16enne «Non possiamo tacere: servono riforme strutturali e il potenziamento degli ospedali»

- Advertisement -

COSENZA – «La morte della minorenne Isabel Desiré Porco tocca e interroga tutta la Calabria. Non può finire nel dimenticatoio». A dirlo è Francesco Toscano, candidato alla presidenza della Regione Calabria per Democrazia Sovrana Popolare, che interviene sulla vicenda della 16enne deceduta dopo un intervento di emergenza ritenuto dai familiari tardivo e inadeguato.

«Per quanto riportato dalla stampa, si tratta dell’ennesimo caso – sottolinea Toscano – di soccorso senza medico a bordo dell’ambulanza, di attribuzione di un codice giallo invece che rosso e di impotenza del Servizio sanitario regionale, negli anni falcidiato dal Piano di rientro. Fa riflettere che la ragazza da un ospedale Hub della regione, che avrebbe dovuto avere tutte le dotazioni per trattare il caso, sia stata poi portata al Gemelli di Roma».

«Non vogliamo speculare sulla tragedia ma neanche tacere»

«Noi – precisa Toscano – non vogliamo speculare su una tragedia familiare e umana, ma non possiamo rimanere in silenzio davanti a elementi che impongono a tutti, nessuno escluso, una riflessione sui bisogni e sulle urgenze della sanità calabrese, che non possono essere negati né nascosti».

Toscano cita altri casi simili: «A dicembre 2024 c’era stato il caso di Rosa Morfò. Lo scorso gennaio era stato funestato dalla morte di Serafino Congi, poi di un 62enne di Albidona e appena dopo del piccolo Elia. A maggio si era verificato il caso di Martina Piserà, a giugno quello di un 78enne, ad agosto quello della 12enne Carlotta La Croce e a settembre quello del piccolo di 3 anni deceduto a Vibo Valentia, oggetto di inchiesta giudiziaria».

«Si tratta di casi diversi tra di loro, ma che indicano con chiarezza la necessità stringente di rivedere integralmente il sistema dell’emergenza-urgenza. Non si può più indugiare sul punto: questa deve essere una priorità assoluta. Nello stesso tempo bisogna potenziare i piccoli ospedali come quello di Gioia Tauro o di area montana, che non hanno la possibilità di affrontare le urgenze chirurgiche e di eseguire diagnosi tempestive in caso di trauma, e gli ospedali più grandi, che – conclude Toscano – ad oggi non hanno affatto le unità operative previste per la loro categoria».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione...

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e...

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA