Odissea al Cup dell’Annunziata di una figlia e dell’anziana madre «inetta incapacità, da cittadina mi vergogno»

Dopo ore di attesa e disagi all’Annunziata di Cosenza, una cittadina denuncia con una PEC inviata alle autorità competenti il malfunzionamento del sistema informatico che da 5 giorni paralizza il servizio analisi. "Inaccettabile nel 2025, nessun avviso all’esterno, solo caos e abbandono"

- Advertisement -

COSENZA – Una pec rivolta ai carabinieri del Nas, ai vertici all’Asp e dell’azienda ospedaliera di Cosenza, al Ministero della Salute e al presidente della Regione Calabria per chiedere ‘azioni a chi di dovere’. La mail è stata trasmessa anche alla nostra redazione ed è relativa a quanto accaduto alla signora Maria Assunta Pellegrino nella giornata di ieri, 1 ottobre 2025, presso l’ospedale di Cosenza.

La donna racconta l’esperienza vissuta: “Mi reco con mia madre 83enne di buona mattina alle 6:00, presso l’ospedale di Cosenza dell’Annunziata, per andare a fare le analisi ematiche di laboratorio prescritte dal medico di famiglia, munita di regolare prescrizione. Mi era stato comunicato al telefono che le analisi iniziavano alle 7:30 del mattino ma già ore prima si formava una coda all’esterno e vi era una persona che “dava” i numeri progressivi per poter recarsi all’interno ed effettuare gli esami”.

Il “sistema bloccato”

“Intanto il tempo trascorreva e alle 8:00 qualcuno del personale all’interno è uscito dicendo che il sistema era bloccato e già da venerdì avevano dei problemi. Indicava però di attendere che si sarebbe sistemato. Inizio ad avere dei timori di stare perdendo tempo e intanto mi chiedo perché nessuno abbia messo un avviso per informare all’esterno dei problemi in essere e perché nel 2025 un servizio pubblico di tale importanza debba essere in balia da 5 giorni di problemi informatici o telefonici e nessuno abbia compiuto azioni pratiche per risolvere il problema”.

“Il tempo passa e alle 10:00, decine e decine di persone di ogni età vengono lasciate ad aspettare, svegliate alle prime luci dell’alba, senza alcun liquido o cibo ingerito per effettuare le analisi ematiche e delle urine, giacciono sconsolate, arrabbiate e stanche. Molte le urla e le invettive lanciate verso il personale che, uscendo dai locali interni garantiva che “il servizio sarebbe stato ripristinato a breve” ma intanto per un cavillo informatico/telefonico, decine di persone hanno dovuto subire e sperimentare tale nauseabonda odissea che ha apportato disagi, danni, stress”.

La gestione del servizio pubblico

“Chi è alla gestione di un servizio pubblico – scrive la signora nella pec –  ha l’obbligo di garantire tale servizio in modo tempestivo, efficace e senza nessuna inerzia. Ciò non è avvenuto e i fatti lo dicono, da 5 giorni il problema persiste e nessun avviso lasciato all’esterno per informare gli utenti maltrattati e ignorati. Come è possibile che tale servizio pubblico sia gestito in questo modo a mio parere assolutamente incapace di garantire tale indispensabile servizio, dato che da 5 giorni permane questo stato delle cose? Questo non doveva accadere ma è incredibilmente accaduto. E’ giusto che chi di dovere intervenga per attuare le azioni indispensabili verso chi doveva garantire il servizio. E’ giusto che si trovino e si attuino le soluzioni indispensabili affinché questo non possa mai più accadere. Da cittadina italiana mi vergogno profondamente di quello che ho dovuto sperimentare e subire per colpa di inetta incapacità”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Caso Khammari, le precisazioni del legale dei titolari della sala ricevimenti:...

ZUMPANO (CS) - Riceviamo e pubblichiamo le precisazioni dell’avvocato Antonio Iaconetti, legale delle persone sottoposte ad indagini in relazione al decesso di Jaouher Khammari,...

Rogliano, farmaci salvavita negati da un anno: l’appello disperato di una...

ROGLIANO (CS) - «Mi trovo costretta a scrivere queste righe per chiedere aiuto a causa di una situazione che, ormai da mesi, affligge la...

Mendicino, caos davanti alla scuola elementare. Genitori e insegnanti: «si prendano...

MENDICINO (CS) - Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione giunta alla nostra redazione da parte di alcuni genitori e insegnanti del plesso della scuola primaria...

L’incubo della strada che collega Mendicino a Serra Spiega «pericolosa, buia...

COSENZA - Percorrere poco meno di 3 chilometri per recarsi al lavoro e poi, la sera, rifarla in senso inverso per tornare a casa,...

Scuola del Cosentino rifiuta il trasferimento di un 15enne per gravi...

COSENZA - Una situazione paradossale e ingiusta quella denunciata dalla madre di un ragazzo di 15 anni, che ha voluto raccontare alla nostra redazione...

Scuola di via Nizza, Comune di Corigliano Rossano diffida l’istituto alla...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'anno scolastico inizia tra ostacoli e responsabilità e in tal senso il Comune di Corigliano Rossano, per conto del sindaco...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA