CORIGLIANO ROSSANO (CS) – L’anno scolastico inizia tra ostacoli e responsabilità e in tal senso il Comune di Corigliano Rossano, per conto del sindaco Flavio Stasi, interviene sul plesso di via Nizza. “L’Amministrazione Comunale in tutte le sue articolazioni – dagli addetti di Decoro e Manutenzione agli Amministratori Politici, passando per il settore Lavori Pubblici e le ditte incaricate – hanno lavorato senza sosta nel corso delle ultime settimane per garantire alla comunità del Plesso di Via Nizza un sereno e confortevole anno scolastico in un luogo non troppo distante dalla scuola originaria. Una circostanza non scontata tenendo conto dell’importanza dei tre interventi di messa e sicurezza ed ammodernamento del vetusto plesso di Via Nizza, purtroppo indilazionabili essendo finanziati con fondi PNRR, e della mancanza di patrimonio immobiliare pubblico nell’area di Schiavonea”.
“Ieri, 15 settembre, sono stati resi disponibili spazi per tutte le 14 aule afferenti al plesso di Via Nizza, confortevoli e perfettamente attrezzati, presso gli immobili che l’ente aveva già indicato formalmente all’Istituto Comprensivo competente nelle scorse settimane: l’Oratorio di Santa Maria ad Nives ed il Palazzo delle Fiere. Facendo seguito alle numerose e costanti comunicazioni informali intercorse tra i responsabili comunali e l’Istituto Comprensivo, sistematicamente ignorate in altrettante note diramate da parte della Scuola che ignoravano totalmente quanto reso noto dall’ente comunale, nella mattinata di ieri i responsabili comunali hanno formalmente dato disponibilità alla consegna delle chiavi di entrambi gli immobili per consentire già da domani l’utilizzo della nuova collocazione”.
“Tuttavia l’Istituto Comprensivo, dopo aver diramato una nota con la quale si ribadivano i precedenti contenuti ignorando totalmente ogni lavoro ed ogni comunicazione del Comune, ha ritenuto opportuno non rendersi disponibile per l’intera giornata alla consegna delle chiavi nonostante la formale comunicazione di questa mattina ed i ripetuti e generosi tentativi di contatto da parte dei Dirigenti Comunali competenti fino al tardo pomeriggio”.
“Senza entrare nel merito della opportunità ed adeguatezza di quanto accaduto, che dovrà eventualmente essere valutato da altri organi, si rende noto che il sindaco Flavio Stasi, preso atto di tali circostanze ha inteso diffidare l’Istituto Comprensivo a consentire con urgenza la consegna delle chiavi e degli spazi già pronti ad ospitare l’intera comunità scolastica di Via Nizza a tutela degli interessi dell’ente comunale ma soprattutto del diritto allo studio. L’Amministrazione Comunale ribadisce che in questi casi, tenendo conto del contesto difficile che si crea ogni qual volta è necessario ed utile intervenire strutturalmente sugli edifici scolastici, sarebbe necessario che le istituzioni lavorassero in perfetta sinergia, al fine di mitigare il più possibile ogni disagio per famiglie ed alunni. L’intento della diffida è quello di consentire l’immediato avvio delle attività scolastiche negli spazi sistemati e resi disponibili dall’Amministrazione Comunale. In caso di ulteriore inadempimento, l’Amministrazione Comunale valuterà il ricorso alle Autorità Competenti per Interruzione di Servizio Pubblico: se é vero, infatti, che sembra sia stato garantito il turno pomeridiano, é altrettanto vero che tale circostanza non é sostenibile per molte famiglie e risulta totalmente ingiustificabile alla luce della serena disponibilità di spazi confortevoli”.