Occhiuto: “ho capito che qui la politica si fa contro la persona”

- Advertisement -

Affida a Facebook un lungo sfogo il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, all’indomani della comunicazione da parte della Corte dei Conti del dissesto finanziario dell’ente e delle accuse mosse dai suoi ‘avversari’

 

COSENZA – “In questi anni ho subito ripetutamente violente aggressioni dirette alla mia persona sia sotto il lato mediatico che su quello politico, con tentativi di condizionamento gravi su organi dello Stato mirati a farmi fuori dalla scena politica amministrativa”. Mario Occhiuto su Facebook, mette nero su bianco il suo pensiero sottolineando di aver capito a sue spese “che qui la politica si fa contro la persona. Direttamente, senza nessuno spirito di fraternità cristiana; quando invece la politica dovrebbe essere rivolta proprio a favore della persona”.

“Il cambiamento realizzato a Cosenza dava e dà fastidio a molti perché è una dimostrazione palese e concreta di come sia possibile migliorare il territorio anche in una regione come la Calabria. Svincolare le persone dai bisogni e dalle richieste. Abbiamo legalizzato le Coop, smantellato campi rom e box abusivi, realizzato tante “buone pratiche” e nuove opere pubbliche per centinaia e centinaia di milioni di euro. Resa viva la città e ottenuto decine di premi nazionali”.

“Non mi sono fermato davanti a minacce e ricatti; mi hanno assegnato la scorta per quattro anni. E non ho avuto remore neanche per licenziare e denunciare un componente della mia segreteria scoperto a rubare. Ho tenuto sempre la barra dritta. Se avessi avuto paura, o se fossi stato compromesso, non avrei potuto far nulla Anche il dissesto è un altro tentativo di delegittimarmi e farmi fuori. Soprattutto in vista della candidatura a presidente della Regione Calabria. Dovrebbero darci un premio per come abbiamo ridotto il deficit e per quello che siamo riusciti a realizzare nonostante la grave situazione di bilancio che ci avevano lasciato in eredità. Abbiamo utilizzato tutte le risorse europee a disposizione, come mai era successo negli ultimi cento anni”.

“Com’è noto infatti la mia Giunta – prosegue Occhiuto sulla sua pagina – che si è insediata per la prima volta nel 2011 ha trovato nelle casse municipali il debito e il deficit, provando a ripianarli. Il Comune di Cosenza nel 2011 infatti era già in uno stato di dissesto conclamato con delibera della Corte dei Conti regionale sulla base del grave squilibrio finanziario e dei debiti accumulati dalle precedenti amministrazioni. Noi all’epoca, anziché dichiarare il dissesto, aderimmo nel 2012 alla nuova procedura di riequilibrio finanziario pluriennale (cosiddetto pre-dissesto) prevista dal Testo unico sugli Enti locali e introdotta in quell’anno dal Governo Monti”.

“Nel corso dei primi sei anni il Comune di Cosenza ha ridotto la spesa per 44 milioni di euro mentre non ha raggiunto gli obiettivi di riscossione previsti (imposte comunali). Il mancato raggiungimento delle percentuali di riscossione previste, ha determinato la dichiarazione di dissesto per la violazione degli obiettivi intermedi del piano di riequilibrio”.

“Un elemento da sottolineare è che per i primi 6 anni di vigenza del piano di riequilibrio la corte calabrese non ha inteso fare alcun controllo (sebbene la norma preveda controlli semestrali) che ha invece avviato nel maggio 2019 e rapidamente concluso nel luglio dello stesso anno dichiarando il dissesto. Tale attività di verifica ha avuto avvio in coincidenza con la mia candidatura a Presidente della Regione Calabria”.

“È importante precisare che quasi tutte procedure di pre-dissesto sono state trasformate in dissesto dalle delibere delle sezioni regionali della corte dei conti. Il dato calabrese e in generale del sud Italia evidenzia come circa il 30% dei comuni si trovi in una situazione di dissesto o pre-dissesto. In particolare, in Calabria, l’80% degli Enti locali con popolazione superiore ai 15 mila abitanti è soggetta a tali procedure. Il problema relativo alla riscossione dei tributi locali, in assenza di misure normative idonee per favorire il recupero dell’evasione, risulta la causa principale in tutte le procedure di dissesto. Adesso noi andremo avanti lo stesso, anche in Calabria. Io non ho paura ma non voglio che si intenda la mia candidatura a presidente come una imposizione personale: ho solo messo a disposizione la mia persona non per velleità del singolo ma per una giusta causa che è quella di cambiare la Calabria. Se c’è chi vuole convergere e darci una mano si faccia avanti perché ora abbiamo veramente bisogno di tutti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Omicidio Chimirri a Crotone, la Cassazione rimette alla Consulta il diritto...

CROTONE - Il caso trae origine dal procedimento sull'omicidio di Francesco Chimirri, avvenuto a Crotone il 3 ottobre del 2024. La Prima Sezione penale...

Traffico in tilt sull’A2 tra Cosenza e Rogliano, mezzo pesante in...

COSENZA - Code chilometriche e disagi sul tratto cosentino dell'autostrada A2 del Mediterraneo, in direzione Sud. A causa di un mezzo pesante in panne...

Aprigliano: Nonno Corrado, 103 anni, al seggio per votare: un esempio...

APRIGLIANO (CS) – Dopo il professor Vincenzo Cretella, che ieri ha votato a 104 anni a Cosenza per scegliere il prossimo governatore della Calabria,...

Paura nelle Marche: scossa di terremoto di magnitudo 4.4, avvertita anche...

FANO - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi alle ore 12:13 lungo la costa marchigiana, tra Fano e Senigallia....

Rende, passa la delibera che alza la soglia per i costruttori....

RENDE - "Rende rischia di sacrificare gli spazi pubblici per favorire il costruito. Dalla Giunta e dalla maggioranza una delibera che lascia assolutamente perplessi....

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei...

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA