Amaco, conto alla rovescia: in arrivo 16 nuovi autobus a Cosenza

I veicoli, acquistati tramite la società Cometra, sono già custoditi da tempo nel deposito della compagnia e attendono soltanto le ultime formalità legate all’immatricolazione

- Advertisement -

COSENZA – A Cosenza un passo avanti per il trasporto pubblico: Amaco è pronta a mettere in strada sedici nuovi autobus. L’annuncio è arrivato anche sui social dell’azienda, con un messaggio chiaro: «Pronti a partire».

I veicoli, acquistati tramite la società Cometra, sono custoditi da tempo nel deposito della compagnia e attendono soltanto le ultime formalità legate all’immatricolazione per poter entrare in servizio. Questa mattina sono stati presentati sul piazzale antistante il Comune di Cosenza alla presenza del sindaco Franz Caruso e l’assessore regionale Gianluca Gallo.

Il progetto è stato finanziato quasi interamente con fondi statali gestiti dalla Regione Calabria, mentre la quota restante – pari a circa 25mila euro per ciascun mezzo – è stata coperta direttamente da Amaco. La formula scelta è quella dell’usufrutto, che permetterà all’azienda di utilizzare i bus in modo sostenibile ed efficiente.

L’arrivo dei nuovi mezzi rappresenta un tassello fondamentale per rinnovare il parco veicoli, ridurre i disservizi e garantire ai cittadini un servizio più moderno e affidabile. Resta però ancora incerta la prospettiva dell’azienda e dei suoi lavoratori, in attesa che il Tribunale si esprima sull’eventuale proroga dell’esercizio provvisorio.

Caruso: “Mezzi più moderni e a basso impatto ambientale”

Alcuni dei 16 autobus ibridi a gasolio che formano la nuova flotta di Amaco sono stati presentati questa mattina in Piazza dei Bruzi dalla stessa AMACO, alla presenza del Sindaco Franz Caruso. La nuova dotazione di veicoli per la città di Cosenza permetterà il potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. Ai 16 nuovi autobus di ultima generazione (euro 6), lunghi dieci metri, più confortevoli e dotati di pedane per rendere più agevole l’accesso alle persone con disabilità, si aggiungono altri 4 autobus, con le stesse caratteristiche, acquisiti in precedenza. Ad incrementare la flotta anche altri 2 mezzi elettrici entrati di recente nella disponibilità di Amaco. In totale, la società che gestisce, sia pure in regime di liquidazione, il trasporto pubblico locale, può ora contare su una dotazione di complessivi 22 nuovi veicoli. Alla consegna dei mezzi, oltre al Sindaco Franz Caruso, erano presenti l’assessore regionale ai trasporti, il Presidente del Consiglio di Amministrazione di “Co.Me.Tra.” Aristide Vercillo, il curatore della liquidazione giudiziale di Amaco, Fernando Caldiero e il direttore generale di Amaco, Francesco La Valle.

“La consegna dei nuovi autobus da parte di Amaco – ha sottolineato Franz Caruso – consente finalmente di potenziare la flotta di veicoli cui è affidato il trasporto pubblico locale e garantire un servizio più efficace ed efficiente, potendo contare su una dotazione di mezzi più confortevoli, più spaziosi, certamente più moderni e a basso impatto ambientale. L’immissione nel circuito cittadino dei nuovi autobus – ha aggiunto Franz Caruso – ha anche il sapore della resilienza e di una fiduciosa ripartenza per un’azienda che, come tutti sappiamo, ha vissuto e sta vivendo momenti di notevole difficoltà cui l’impegno congiunto dell’Amministrazione comunale, di “Co.Me.Tra. e del curatore della liquidazione giudiziale sta cercando, con tutte le energie a disposizione, di superare, avviando l’azienda verso un nuovo percorso all’insegna della salvaguardia dei livelli occupazionali e del rilancio del servizio che è indispensabile ed irrinunciabile per la città”.

Il Direttore generale di Amaco, Francesco La Valle ha messo in luce i notevoli vantaggi che i nuovi mezzi consentiranno agli operatori di esercizio “che hanno lavorato – ha detto – per lunghissimo tempo, con autobus che avevano una media di circa vent’anni di vita, con oltre un milione di chilometri, ed oggi possono, invece, circolare con autobus nuovi, più moderni e più confortevoli da ogni punto di vista”. L’Amaco utilizza gli autobus, acquistati da Co.Me.Tra., con la formula dell’usufrutto assicurando una gestione sostenibile ed efficace delle nuove risorse.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ferramonti- Anna Foa

A Tarsia “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa”, partecipa anche l’istituto “Lucrezia della...

COSENZA - Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l'IIS "Lucrezia della Valle" parteciperà all'evento "Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa" per la seconda...

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CERIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Donati oltre 92mila euro all’ospedale di Cosenza per il dipartimento Materno-Infantile

COSENZA - PAC 2000A Conad rinnova il proprio sostegno all'Ospedale "Annunziata" di Cosenza con una donazione di 92.700 euro, destinata all'acquisto di apparecchiature e...

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte...

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo...

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco...

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA