Unical e Intelligenza Artificiale: due giorni di confronto nazionale su didattica, orientamento e formazione docenti

Il 9 e 10 ottobre il convegno promosso da CRUI e Centro GEO metterà al centro le sfide e le opportunità dell’IA per il mondo accademico

- Advertisement -

RENDE – L’Intelligenza Artificiale entra nel dibattito sull’evoluzione dell’università italiana. A ospitare il confronto sarà l’Unical, che giovedì 9 e venerdì 10 ottobre accoglierà presso l’University Club il convegno nazionale “L’Intelligenza Artificiale all’Università: Didattica, Orientamento e Formazione Docenti”, promosso dalla CRUI e dal Centro GEO, con il patrocinio del Digital Education Hub ALM@, Edizioni Anicia e dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale.

L’evento

Tra i più rilevanti nel panorama nazionale sull’integrazione dell’IA nel mondo accademico, sarà aperto dal rettore Nicola Leone e dalla direttrice GEO Maria Assunta Zanetti, con l’intervento inaugurale del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

Plenarie di alto livello e tavoli di confronto interdisciplinari

Le sessioni plenarie vedranno protagonisti rappresentanti di spicco del sistema universitario italiano: il prorettore Francesco Scarcello introdurrà il tema “Università iAumentata: opportunità e sfide”; seguiranno la rettrice di Firenze Alessandra Petrucci, il rettore della Tuscia Stefano Ubertini, il rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, il rettore eletto di Udine Angelo Montanari, e il rettore eletto dell’Aquila Fabio Graziosi. Concluderanno le plenarie Marcella Gargano, direttrice generale del MUR, e Antonio Uricchio, presidente ANVUR, con un focus sul ruolo dell’IA nella valutazione accademica.

Il cuore pulsante dell’iniziativa sarà però rappresentato dai tavoli di lavoro per aree disciplinari, nei quali verranno discussi i contributi di docenti e ricercatori di numerose università italiane. Le tematiche spazieranno dall’uso dell’IA nell’innovazione didattica e nell’orientamento, fino alla formazione dei docenti, con un’attenzione particolare agli aspetti etici, alle implicazioni antropologiche e al rapporto sempre più complesso tra persona e macchina nell’apprendimento.

Il convegno si propone non solo di mappare lo stato dell’arte, ma anche di individuare modelli sostenibili e condivisi per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei percorsi universitari, salvaguardando la funzione critica della conoscenza e il ruolo insostituibile del docente. A chiudere il percorso, un dibattito coordinato dal prorettore Scarcello sul tema “IA e Digital Education Hub”, con la partecipazione dei coordinatori dei tre hub nazionali, prima della restituzione finale dei lavori dei tavoli. Tutti gli abstract e la composizione dei tavoli saranno disponibili entro il 30 settembre sul sito ufficiale dell’evento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione...

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e...

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA