Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme su costi extra e disagi

Dal 12 novembre solo carta d’imbarco digitale per volare con Ryanair. L’associazione Codici denuncia una scelta discriminatoria e penalizzante, soprattutto per anziani e viaggiatori in difficoltà con la tecnologia

- Advertisement -

ROMA – Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair introdurrà l’obbligo della carta di imbarco digitale, eliminando del tutto la possibilità di presentarsi al gate con il tradizionale formato cartaceo. Una decisione che ha già sollevato forti critiche, in particolare da parte dell’associazione dei consumatori Codici, che ha diffuso un comunicato per denunciare i rischi di disagi e costi extra per una fascia importante di viaggiatori.

Secondo Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, la scelta della compagnia irlandese non può essere considerata una semplice modernizzazione: “I passeggeri non potranno più utilizzare la carta di imbarco cartacea – spiega – e questo non è un dettaglio. Circa il 20% dei viaggiatori, secondo i dati forniti dalla stessa Ryanair, non usa ancora il sistema digitale. Parliamo di anziani, persone poco avvezze alla tecnologia o in situazioni d’emergenza, come uno smartphone scarico o senza connessione”.

Oltre al problema di accessibilità, c’è anche quello dei costi aggiuntivi. I passeggeri sprovvisti di carta d’imbarco digitale potrebbero essere costretti a pagare un supplemento di diverse decine di euro per completare il check-in in aeroporto.

Una pratica già oggetto di segnalazioni

“Abbiamo raccolto numerose proteste – continua Giacomelli – da parte di chi non riesce a completare il check-in online a causa di problemi tecnici con il sito o l’app Ryanair. In molti casi, il Centro Assistenza invita a presentarsi in aeroporto senza però chiarire che ciò comporta un costo. Tutto questo è inaccettabile”.

L’associazione Codici si dice favorevole a soluzioni che promuovano la sostenibilità, ma sottolinea come questo passaggio forzato al digitale non possa avvenire a discapito dei diritti dei consumatori. “Ryanair deve garantire un’alternativa accessibile a tutti. Siamo pronti al confronto per individuare soluzioni che evitino disservizi e discriminazioni. Nessun passeggero deve essere lasciato a terra per colpa della tecnologia”. Codici ricorda infine che offre supporto legale e assistenza ai viaggiatori in caso di problemi con i voli Ryanair, sia per cancellazioni, ritardi che disservizi nel check-in.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione...

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e...

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA