Carta della Cultura 2025, domande dall’1 ottobre per l’acquisto dei libri | Come richiederla

L'incentivo ha dei requisiti ben precisi da rispettare ed è rivolto alle famiglie. Un mese di tempo per fare la domanda

- Advertisement -

Carta della Cultura 2025, si parte. Nel mese di ottobre sarà possibile richiederla. L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura: tutti i dettagli.

La gestione tecnica delle domande da inoltrare è affidata a PagoPA, Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici (CONSAP) e alla Società Generale d’Informatica (SOGEI). Si tratta di un nuovo incentivo realizzato ai fini culturali. Un messaggio chiaro che ha lo scopo di procedere con gli acquisti dei libri.

Cosa è la Carta della Cultura e come spenderlo

Da mercoledì 1 ottobre a venerdì 31 ottobre 2025 sarà possibile richiedere la Carta della Cultura. Si tratta di una carta digitale da 100 euro che serve per l’acquisto di libri (cartacei e digitali) dotati di codice ISBN. L’elenco delle librerie e dei punti vendita convenzionati sarà presente sulla piattaforma dedicata alla Carta.

La carta è in formato digitale ed è del valore di 100 euro per ogni annualità dal 2020 al 2024. Altri dettagli saranno forniti a partire sull’app IO, su www.ioapp.it, sui siti del Ministero della Cultura e sul Centro per il libro e la lettura. I richiedenti potranno fare domande per le annualità: se avranno i requisiti potranno ottenere fino ad un massimo di 500 euro.

Requisiti ISEE e beneficiari

La misura prevede un contributo, destinato all’acquisto dei libri, così da contrastare la povertà educativa e anche quella di natura culturale. Ma chi può farne richiesta? L’accesso alla Carta della Cultura riguarderà quelle famiglie (italiane e straniere) residenti in Italia e con un ISSE inferiore a 15.000 euro. La Carta della Cultura può essere richiesta una solta volta per ogni nucleo familiare.

Come fare domanda, graduatorie e tempi di utilizzo

La domanda può essere presentata esclusivamente tramite l’app IO, utilizzando SPID o CIE (carta d’identità elettronica). Alla scadenza del periodo di presentazione delle domande seguirà una fase di elaborazione delle graduatorie, ognuna per le varie annualità, sempre in base alle ISEE in ordine crescente (dal più basso al più alto), nonché in relazione all’ordine di presentazione della richiesta. Tutto ciò sarà preso in esame fino all’esaurimento dei fondi previsti.

E per il risultato? Semplice, l’esito sarà comunicato direttamente sull’app IO: i beneficiari in graduatoria troveranno la carta nella sezionePortafoglio” e questo significa che risulteranno fra i nuclei familiari presenti in graduatoria. Avranno 12 mesi di tempo per utilizzarla. Come già ribadito, l’importo potrà essere speso solo per l’acquisto di libri cartacei e digitali con codice ISBN.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elezioni regionali Calabria 2025, urne aperte | Come si vota, liste...

COSENZA - Urne aperte per le elezioni regionali in Calabria 2025 fino alle 23 di oggi domenica 5 ottobre e dalle 7 alle 15...

Mutui in Calabria 2025: a Cosenza si acquista casa dopo i...

COSENZA - I mutui nel 2025 diventano uno scoglio difficile da superare, ma il mercato inizia in qualche modo ad incoraggiare i consumatori (anche...

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro di sconto | A...

COSENZA - Manca poco per l'avvio del bonus elettrodomestici 2025 ed è per questo che i beneficiari devono farsi trovare pronti. Il contributo è...

Autunno in volo e migrazioni mozzafiato: Eurobirdwatch torna in Calabria con...

COSENZA - La migrazione autunnale degli uccelli è un momento che piace a tantissimi appassionati: sabato 4 e domenica 5 ottobre riparte Eurobirdwatch. Il...

Password meno sicure in Italia, “123456” la più utilizzata e “delpiero”...

Nel 2025 le password hackerate e quindi meno sicure sono un problema che coinvolge tutti i cittadini calabresi (e non solo). Quali sono le...

Lotto e Superenalotto, estrazioni vincenti nel Cosentino: si festeggia a Belvedere...

Le estrazioni di giovedì 25 settembre 2025 hanno visto la provincia di Cosenza protagonista al Lotto e anche al SuperEnalotto. Due vincite distinte e...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA