Mutui in Calabria 2025: a Cosenza si acquista casa dopo i 41 anni. Ma ci sono anche gli immobili più economici

Una ricerca di MutuiOnline.it ha messo in luce l'età media dei richiedenti mutuo nelle province calabresi e le cifre. C'è più di un'amara sorpresa anche per la durata

- Advertisement -

COSENZA – I mutui nel 2025 diventano uno scoglio difficile da superare, ma il mercato inizia in qualche modo ad incoraggiare i consumatori (anche in Calabria). I dati non sono però così entusiasmanti sotto tanti punti di vista.

Fra aprile e maggio 2025 l’equilibrio fra tasso variabile e tasso fisso ha rappresentato un trend non del tutto incoraggiante, ma ora tutto si sarebbe indirizzato a vantaggio del primo. La strada è ancora lunga, il cammino è irto per tante persone che vogliono accendere un mutuo in Calabria: gli ostacoli sono tanti.

Tassi mutui in Calabria, cosa dicono i dati

Rispetto al 2024, Crotone è la provincia in cui l’età media dei richiedenti è maggiormente calata. A Cosenza ci sono gli immobili più economici, a Vibo Valentia invece quelli più cari della Regione. A ribadirlo è MutuiOnline.it che ha realizzato un’analisi sull’andamento del mercato dei mutui in Italia, nel caso specifico in Calabria.

Crescono importi medi richiesti e valore degli immobili. Rispetto allo scorso anno, Crotone è la provincia dove l’età media dei richiedenti mutuo è maggiormente calata. A Vibo Valentia gli immobili più cari della regione, a Cosenza i più economici.

Provincia Età Media Richiedenti 2024 T3 Età Media Richiedenti 2025 T3 Durata Media Mutuo 2024 T3 Durata Media Mutuo 2025 T3 Importo medio richiesto 2024 T3 (€) Importo medio richiesto 2025 T3 (€) Valore Immobile Medio 2024 T3 (€) Valore Immobile Medio 2025 T3 (€)
Catanzaro 39,9 41,1 23,2 24,5 102.920 122.261 164.879 183.676
Cosenza 40,4 41,3 22,7 22,4 102.461 107.469 153.899 163.683
Crotone 40,2 38,2 21,5 25,6 113.000 128.266 178.212 189.507
Reggio di Calabria 41,1 42,0 23,1 22,8 109.407 108.606 186.612 169.478
Vibo Valentia 38,1 38,5 23,0 23,9 116.265 137.496 166.439 208.036

Nel terzo trimestre dell’anno in Calabria, però, il fisso va ancora per la maggiore (oltre 90% delle richieste): la percentuale in questo caso è pari al 94,8% del mix e conferma una tendenza ormai assodata. In ogni caso le richieste con il mutuo al tasso variabile sono aumentate. Sono salite dallo 0,1% (luglio-settembre 2024) al 4% (settembre 2025).

Acquisto case a Cosenza e nelle province calabresi | Dati età media

Le richieste per acquistare la prima casa sono attualmente il 62,6% del totale, nel 2024 erano al 55,7%. Cosa cambia invece sul fronte importi? Allora, la richiesta media per un mutuo va da 106.600 euro a 115.400 euro, valore medio degli immobili oscilla fra 167.100 euro e 175.500 euro.

I dati forniti da MutuiOnline.it evidenziano una maggior propensione dei giovani crotonesi ad acquistare casa. L’immobile più caro si trova nella provincia di Vibo Valentia, quello più economica a Cosenza (e dintorni).

Crotone ha tra le altre cose la provincia con l’età media dei richiedenti in forte calo: si è passati da 40 anni e 3 mesi (terzo trimestre 2024) a 38 anni e 3 mesi (terzo trimestre 2025). Ecco i dati delle cinque province in Calabria per quanto riguarda l’età media di coloro i quali accendono un mutuo: i dati si riferiscono al paragone fra terzo trimestre 2024 e terzo trimestre 2025 (luglio-agosto-settembre).

  • Catanzaro (nel 2025 41 anni e 1 mese, nel 2024 era 39 anni e 9 mesi);
  • Cosenza (nel 2025 41 anni e 4 mesi, lo scorso anno era 40 anni e 4 mesi);
  • Crotone (nel 2025 38 anni e 3 mesi, nel 2024 era 40 anni e 2 mesi);
  • Reggio Calabria (nel 2025 42 anni, nel 2024 41 anni e 1 mese);
  • Vibo Valentia (nel 2025 38 anni e 5 mesi, nel 2024 38 anni e un mese).

Quanto durano i mutui in Calabria

Crotone fa registrare l’incremento più alto per durata media dei mutui: prima era 21 anni e 6 mesi, attualmente 25 anni e 7 mesi. E con gli importi, qual è la situazione?

  • Catanzaro (terzo trimestre 2024 >> 23 anni e 2 mesi, terzo trimestre 2025 >> 24 anni e 5 mesi);
  • Cosenza (terzo trimestre 2024 >> 22 anni e 7 mesi, terzo trimestre 2025 >> 22 anni e 4 mesi);
  • Crotone (terzo trimestre 2024 >> 21 anni e 5 mesi, terzo trimestre 2025 >> 25 anni e 6 mesi);
  • Reggio Calabria (terzo trimestre 2024 >> 23 anni e 1 mese, terzo trimestre 2025 >> 22 anni e 8 mesi);
  • Vibo Valentia (terzo trimestre 2024 >> 23 anni, terzo trimestre 2025 >> 23 anni e 9 mesi).

Valori medi delle case calabresi

La provincia più cara per valore medio di un immobile è quella di Vibo Valentia (dati luglio-settembre 2025), la più “economica” è Catanzaro.

  • Catanzaro >> 164.879 euro nel 2024, 183.676 euro nel 2025;
  • Cosenza >> 153.899 euro nel 2024, 163.683 euro nel 2025;
  • Crotone >> 178.212 euro nel 2024, 189.507 euro nel 2025;
  • Reggio Calabria >> 186.612 euro nel 2024, 169.478 euro nel 2025;
  • Vibo Valentia >> 166.439 euro nel 2024, 208.036 euro nel 2025.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Rende buche e voragini Contrada Lecco Zona industriale

Rende, via ai lavori per la viabilità: strade riasfaltate, nuova rotatoria e interventi contro...

RENDE (CS) – Nell’ultima seduta, la Giunta comunale di Rende, presieduta dal sindaco Sandro Principe, ha approvato una serie di importanti delibere che daranno...
canadair incendio morano

Incendi boschivi, quasi 66mila interventi dei Vigili del Fuoco da metà giugno. Calabria tra...

ROMA – E' stata un’estate di fuoco per l’Italia dove, dal 15 giugno al 3 ottobre, i Vigili del Fuoco hanno effettuato 65.878 interventi...

Donati oltre 92mila euro all’ospedale di Cosenza per il dipartimento Materno-Infantile

COSENZA - PAC 2000A Conad rinnova il proprio sostegno all'Ospedale "Annunziata" di Cosenza con una donazione di 92.700 euro, destinata all'acquisto di apparecchiature e...
sostegno alimentare

Cassano Ionio, prosegue il programma “Lotta alla povertà – banco solidale alimentare”

CASSANO IONIO (CS) - Proseguirà anche nel 2026 e nel 2027 il programma "Lotta alla povertà – banco solidale alimentare". La Giunta comunale, su...
Coni Campo Scuola Polio staffetta evento

Al Campo Scuola Coni di Cosenza domani, la staffetta solidale “Un giro di pista...

COSENZA – Sarà una domenica all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’impegno quella di domani 5 ottobre sulla pista del Campo Scuola Coni di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Carta della Cultura 2025, domande dall’1 ottobre per l’acquisto dei libri...

Carta della Cultura 2025, si parte. Nel mese di ottobre sarà possibile richiederla. L'iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura: tutti i dettagli. La gestione...

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro di sconto | A...

COSENZA - Manca poco per l'avvio del bonus elettrodomestici 2025 ed è per questo che i beneficiari devono farsi trovare pronti. Il contributo è...

Autunno in volo e migrazioni mozzafiato: Eurobirdwatch torna in Calabria con...

COSENZA - La migrazione autunnale degli uccelli è un momento che piace a tantissimi appassionati: sabato 4 e domenica 5 ottobre riparte Eurobirdwatch. Il...

Password meno sicure in Italia, “123456” la più utilizzata e “delpiero”...

Nel 2025 le password hackerate e quindi meno sicure sono un problema che coinvolge tutti i cittadini calabresi (e non solo). Quali sono le...

Lotto e Superenalotto, estrazioni vincenti nel Cosentino: si festeggia a Belvedere...

Le estrazioni di giovedì 25 settembre 2025 hanno visto la provincia di Cosenza protagonista al Lotto e anche al SuperEnalotto. Due vincite distinte e...

Maxi sequestro di alcolici illegali, 4mila bottiglie di vino e champagne...

GIOIA TAURO (RC) - Denunciati cittadini italiani per presunte irregolarità sulle accise degli alcolici: gli alcolici illegali sono stati scoperti dopo un'attenta attività d'indagine....
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA