Caloveto, il sindaco chiede il potenziamento dei prelievi: «Senza servizi le aree interne si spengono»

Umberto Mazza chiede all'Asp di "passare da una cadenza mensile a una quindicinale" per garantire controlli più regolari

- Advertisement -

CALOVETO (CS) – “Senza servizi le aree interne rischiano di spegnersi. Per questo diventa essenziale investire in presidi di prossimità, capaci di rispondere ai bisogni quotidiani dei cittadini e di garantire loro il diritto alla salute senza costringerli a migrare verso i grandi centri”. Queste le ragioni che hanno spinto il sindaco di Caloveto, Umberto Mazza a chiedere all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza l’implementazione del servizio del centro prelievi già attivo nel piccolo comune ionico.

L’’attivazione del centro prelievi viene definito dal primo cittadino “un atto di grande civiltà che ha migliorato la qualità della vita dei residenti, in particolare degli anziani che – sottolinea – soprattutto nella Sila Greca costituisce la maggioranza della popolazione residente. Poter effettuare le analisi direttamente sotto casa ha significato ridurre drasticamente i disagi legati agli spostamenti e ha rappresentato una risposta concreta ai bisogni di salute” ma adesso “si può fare di più” aggiunge.

Caloveto, la richiesta del sindaco sul potenziamento dei prelievi: “cadenza quindicinale”

Alla luce dell’alta adesione riscontrata sin dall’avvio del servizio, il sindaco in una missiva inoltrata al responsabile del Distretto Jonio Sud, ne ha chiesto all’Azienda sanitaria un potenziamento: “passare da una cadenza mensile a una quindicinale” la richiesta. “Si tratta – spiega – di un adeguamento necessario per garantire controlli più regolari e rispondere meglio alle esigenze di chi, soprattutto tra gli over 70, necessita di monitoraggi costanti”.

“Ogni presidio sanitario, ogni centro di assistenza, ogni occasione di cura vicino casa – sottolinea ancora Mazza – diventa strumento di resistenza alla marginalizzazione e di speranza per i piccoli comuni. Non chiediamo privilegi, chiediamo pari dignità. Il centro prelievi a Caloveto non è soltanto un servizio sanitario, ma un presidio di dignità per la nostra comunità. Potenziarlo – conclude – significa dare voce ai bisogni delle aree interne e affermare il diritto alla salute di tutti, senza distinzioni tra chi vive in città e chi nei piccoli borghi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore,...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%....

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la...

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Arriva un francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis. Rapani: «Veicolo straordinario...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il Codex Purpureus Rossanensis avrà il suo francobollo. Ad annunciarlo il senatore Ernesto Rapani che in una nota spiega che...

Aumentano i turisti in Calabria: sempre più italiani e stranieri l’hanno...

ROMA - Sono aumentati i turisti che nel corso di questa estate appena conclusa hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze. Lo rivelano...

Don Giacomo Panizza dall’Ucraina racconta l’attacco russo: «Mattinata tremenda, tanta paura»

LEOPOLI - In questi giorni caldi in cui l'attenzione internazionale si è concentrata sulle vicende della striscia di Gaza, non si è fermata l'offensiva...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA