Cosenza, strappati i manifesti per la nuova campagna di tesseramento Arci: «Reazione di chiusura, ma andiamo avanti»

Il comitato precisa sui social: "Strappare un manifesto non cancella la nostra voce, anzi ci ricorda quanto sia necessario continuare a parlare, a esserci, a costruire insieme un futuro diverso"

- Advertisement -

COSENZA – Nella giornata di ieri Arci Cosenza e il CAD LGBT+ Cosenza hanno affisso in città alcuni manifesti per raccontare la nuova campagna di tesseramento di Arci e per informare i cittadini sulla presenza del Centro contro le discriminazioni LGBT+ nella città dei Bruzi. Questa mattina i primi esiti, non positivi, dell’azione messa in campo. Manifesti strappati dalle bacheche. Un fatto che il comitato cittadino ha deciso di documentare e raccontare sui social.

“Oggi abbiamo scoperto che quei manifesti sono stati strappati. Non sappiamo se sia stato un gesto intenzionale o frutto di goliardia, ma lo prendiamo comunque come un segnale: la città ha reagito alla nostra presenza, e la reazione è stata di chiusura.
Questo ci rattrista, – spiegano da Arci Cosenza – perché dietro quei manifesti non c’era solo della carta, ma la volontà di dire che Cosenza è anche uno spazio di diritti, di accoglienza, di comunità”.

“Il lavoro che facciamo – spiega ancora il comitato territoriale di Arcigay di Cosenza – nasce dall’amore per le persone, dall’impegno per rendere il territorio un luogo in cui nessuno debba sentirsi invisibile o solo. Strappare un manifesto non cancella la nostra voce, anzi ci ricorda quanto sia necessario continuare a parlare, a esserci, a costruire insieme un futuro diverso”.

È proprio per questo che il comitato sceglie di andare avanti “senza perdere la tenerezza:  con fermezza, con coraggio e con la cura che mettiamo in ogni azione. A chi ci sostiene, – conclude – chiediamo di restare al nostro fianco. La nostra presenza è più forte di qualsiasi strappo“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...
Regionali voto congiunto e indecisi

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde per rubare voto...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...
San-Gregorio-incendio

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco evitano il peggio

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria dal 5 al...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Regionali, il Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria si appella ai candidati:...

REGGIO CALABRIA - Il Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria (CADIC) alla vigilia delle elezioni regionali, in programma domenica 5 e lunedì 6 ottobre, lancia...

Manifestazioni in tutta la Calabria, oltre 15mila in piazza. Cgil: «...

CATANZARO - Sono state oltre 15 mila oggi le persone che sono scese in piazza per le manifestazioni in Calabria, da Reggio a Cosenza,...

Praia a Mare, al via il servizio di elisoccorso notturno: donna...

PRAIA A MARE (CS) - È entrato in funzione nella notte tra il 2 e il 3 ottobre il nuovo servizio di elisoccorso notturno...

Il lago Cecita in Sila è ufficialmente navigabile: nuovo percorso di...

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Il Lago Cecita è ufficialmente navigabile. Una decisione attuata nel corso della seduta del consiglio regionale del 10 settembre...

Rc auto, Calabria tra le regioni più care. Cosenza è tra...

COSENZA - L'assicurazione auto negli ultimi anni ha subito rincari non indifferenti anche se, nelle varie regioni d'Italia, permangono differenze sostanziali. Cosa succede in...

Al via i lavori per il nuovo depuratore tra Castrovillari, Civita,...

CASTROVILLARI (CS) - Via libera ai lavori di "adeguamento e ottimizzazione dello schema depurativo dell'agglomerato di Castrovillari", intervento tra i più corposi messi in...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA