Al via i lavori per il nuovo depuratore tra Castrovillari, Civita, Frascineto e San Basile: opera da 20 milioni di euro

Il nuovo depuratore dovrà essere realizzato in non più di 20 mesi, servirà una vasta molto area del Pollino: Il sub commissario Daffinà: "Nuovo significativo passo in avanti sul territorio cosentino"

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – Via libera ai lavori di “adeguamento e ottimizzazione dello schema depurativo dell’agglomerato di Castrovillari“, intervento tra i più corposi messi in campo dalla struttura del sub commissario alla depurazione Tonino Daffinà, necessario a superare la procedura d’infrazione comunitaria. I lavori consentiranno di adeguare il sito e di dare alla comunità una nuova struttura. Il nuovo depuratore che dovrà essere realizzato in non più di 20 mesi, servirà una vasta molto area del Pollino: Castrovillari, Civita, Frascineto e San Basile.

Il valore complessivo dell’opera è di 20 milioni di euro e si inquadra nell’intervento, previsto dall’Accordo di Programma Quadro rafforzato “Depurazione delle Acque”, siglato nel 2013, che disciplinava il finanziamento CIPE 60/2012″, accordo che aveva individuato quale soggetto attuatore il Comune di Castrovillari.

Lungo l’iter che ha condotto a questo punto soprattutto per il reperimento dei fondi. Obiettivo conseguito grazie all’assegnazione, da parte del Governo, di risorse aggiuntive, sulla programmazione Fsc 2021-2027, che hanno consentito al commissario unico, Fabio Fatuzzo ed al sub commissario Antonino Daffinà, di autorizzare l’appalto del progetto nel suo insieme.

Gli interventi che saranno attuati

Tra gli svariati interventi, da rimarcare, il completamento della rete fognaria di Castrovillari (San Rocco) e alla realizzazione di una nuova rete fognaria per la zona sud del centro del Pollino, afferente al nuovo depuratore di Camarelle. Tutt’altro che secondaria pure la realizzazione di condotte più significative in caso di piogge che funzioneranno a gravità.

Nel comune di San Basile, poi, verrà messa a punto la condotta di collegamento tra la fognatura esistente e il depuratore progettato, oltre a dieci impianti di sollevamento: quattro realizzati ex novo, gli altri sei completamente ristrutturati. Interventi previsti pure su cinque depuratori. Anche a Civita e Frascineto saranno realizzati due nuovi impianti.

“L’aggiudicazione della gara conferma il lavoro alacre effettuato, senza soluzione di continuità – ha spiegato Daffinà – da questa struttura commissariale. In questo caso, porteremo a termine un’opera complessa ma fondamentale che permette di migliorare il sistema della depurazione in Calabria con l’obiettivo di venire a capo della procedura d’infrazione dell’Ue ma soprattutto per dare respiro ad aree interne della nostra regione, che presentano serie necessità sul fronte dello smaltimento dei fanghi”.

“L’intervento di Castrovillari, peraltro, rappresenta un nuovo significativo passo in avanti sul territorio cosentino, – conclude – la provincia più vasta della nostra Calabria, dopo la consegna dei lavori a San Giovanni in Fiore, avvenuta mesi addietro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...
Regionali voto congiunto e indecisi

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde per rubare voto...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...
San-Gregorio-incendio

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco evitano il peggio

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria dal 5 al...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Regionali, il Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria si appella ai candidati:...

REGGIO CALABRIA - Il Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria (CADIC) alla vigilia delle elezioni regionali, in programma domenica 5 e lunedì 6 ottobre, lancia...

Manifestazioni in tutta la Calabria, oltre 15mila in piazza. Cgil: «...

CATANZARO - Sono state oltre 15 mila oggi le persone che sono scese in piazza per le manifestazioni in Calabria, da Reggio a Cosenza,...

Cosenza, strappati i manifesti per la nuova campagna di tesseramento Arci:...

COSENZA - Nella giornata di ieri Arci Cosenza e il CAD LGBT+ Cosenza hanno affisso in città alcuni manifesti per raccontare la nuova campagna...

Praia a Mare, al via il servizio di elisoccorso notturno: donna...

PRAIA A MARE (CS) - È entrato in funzione nella notte tra il 2 e il 3 ottobre il nuovo servizio di elisoccorso notturno...

Il lago Cecita in Sila è ufficialmente navigabile: nuovo percorso di...

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Il Lago Cecita è ufficialmente navigabile. Una decisione attuata nel corso della seduta del consiglio regionale del 10 settembre...

Rc auto, Calabria tra le regioni più care. Cosenza è tra...

COSENZA - L'assicurazione auto negli ultimi anni ha subito rincari non indifferenti anche se, nelle varie regioni d'Italia, permangono differenze sostanziali. Cosa succede in...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA