Cassano Ionio, al via il Premio Clarentia del Rotary Club: riconoscimento al vescovo Savino

Appuntamento a questa sera alle 18:30 presso il Parco archeologico di Sibari con la prima edizione del riconoscimento del Rotary Club Sibari Magna Grecia – Cassano All’Ionio istituito per valorizzare quanti si distinguono per l’impegno nel proteggere, guidare, promuovere e valorizzare il territorio

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – Questa sera alle 18:30, presso il Parco archeologico di Sibari, il Rotary Club Sibari Magna Grecia – Cassano All’Ionio inaugurerà la prima edizione del Premio Clarentia, istituito a partire da quest’anno sociale per identificare il club e valorizzare, negli anni a venire, quanti si distinguono per l’impegno nel proteggere, guidare, promuovere e valorizzare il nostro territorio.

Questa edizione inaugurale sarà dedicata alla memoria del socio fondatore Pino Sposato e avrà l’onore di conferire il riconoscimento a S.E. Rev.ma Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano All’Ionio. Il premio consisterà in un’opera originale, ideata e realizzata esclusivamente per il club dal maestro orafo Gerardo Sacco, che, in occasione della serata, verrà accolto come socio onorario del Rotary Club Sibari Magna Grecia, secondo quanto deliberato dall’assemblea.

Il Premio Clarentia: la nascita, le motivazioni e l’omaggio a Savino

La Presidente del Club, Raffaella Mancini, ha spiegato che il Premio Clarentia nasce dalla volontà di radicare sempre più il Rotary al proprio territorio. Secondo la presidente, il modo migliore per farlo è riconoscere pubblicamente il valore delle donne e degli uomini che, con il loro impegno quotidiano, arricchiscono e promuovono la nostra terra.

“La finalità del Premio è racchiusa nel suo stesso nome – ha sottolineato Mancini – Clarentia richiama la luminosità, la trasparenza e la lucentezza. Con questo premio vogliamo lanciare un messaggio costruttivo e di positività”. Raffaella Mancini ha poi evidenziato come sia motivo di grande orgoglio, in questa prima edizione, conferire il riconoscimento a S.E. Monsignor Francesco Savino che con la sua attività pastorale ha saputo scuotere le coscienze e orientare tutti verso la costruzione del bene comune: “Premiare il nostro Vescovo – ha concluso – significa riconoscere uno straordinario lavoro che deve diventare esempio per ciascuno di noi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-poste

Buco nel muro per rapinare le Poste di Cerchiara: ladri messi in fuga dal...

COSENZA - L’allarme, nell’ufficio postale di Piana di Cerchiara, è scattato la notte tra venerdì e sabato scorsi, quando il sistema di sicurezza ha...
Tribunale aula tribunale

Omicidio Chimirri a Crotone, la Cassazione rimette alla Consulta il diritto di ricusare un...

CROTONE - Il caso trae origine dal procedimento sull'omicidio di Francesco Chimirri, avvenuto a Crotone il 3 ottobre del 2024. La Prima Sezione penale...

Traffico in tilt sull’A2 tra Cosenza e Rogliano, mezzo pesante in avaria e code...

COSENZA - Code chilometriche e disagi sul tratto cosentino dell'autostrada A2 del Mediterraneo, in direzione Sud. A causa di un mezzo pesante in panne...
nonno corrado aprigliano

Aprigliano: Nonno Corrado, 103 anni, al seggio per votare: un esempio di cittadinanza attiva

APRIGLIANO (CS) – Dopo il professor Vincenzo Cretella, che ieri ha votato a 104 anni a Cosenza per scegliere il prossimo governatore della Calabria,...
scossa marche terremoto

Paura nelle Marche: scossa di terremoto di magnitudo 4.4, avvertita anche in altre regioni...

FANO - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi alle ore 12:13 lungo la costa marchigiana, tra Fano e Senigallia....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore,...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%....

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la...

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Arriva un francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis. Rapani: «Veicolo straordinario...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il Codex Purpureus Rossanensis avrà il suo francobollo. Ad annunciarlo il senatore Ernesto Rapani che in una nota spiega che...

Aumentano i turisti in Calabria: sempre più italiani e stranieri l’hanno...

ROMA - Sono aumentati i turisti che nel corso di questa estate appena conclusa hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze. Lo rivelano...

Don Giacomo Panizza dall’Ucraina racconta l’attacco russo: «Mattinata tremenda, tanta paura»

LEOPOLI - In questi giorni caldi in cui l'attenzione internazionale si è concentrata sulle vicende della striscia di Gaza, non si è fermata l'offensiva...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA