L’Hotel luxury a 5 stelle a Via Popilia-Vaglio Lise: tra favorevoli e contrari, decide oggi il Consiglio comunale

Per l'opposizione si tratterebbe di "un'operazione imprenditoriale e commerciale" mentre per il Comune, di un intervento di riqualificazione della zona

- Advertisement -

COSENZA – Si discuterà oggi pomeriggio, nella seduta del consiglio comunale, il punto all’ordine del giorno che prevede “la realizzazione di un edificio multipiano con destinazione residence turistico-alberghiero da realizzare in area regolamentata da Pau (Piano Attuativo Unitario) Via Popilia-Vaglio Lise“. Il Comune ha fretta e punta alla realizzazione di un nuovo hotel a 5 stelle per rigenerare l’area di Vaglio Lise, dopo che la Regione Calabria, ha deciso di realizzare il nuovo ospedale nell’area dell’Unical.

L’area individuata è via Popilia, all’incrocio con via Sprovieri. Una struttura con un’altezza complessiva pari a 45,90 metri, per una volumetria complessiva pari a 18.301 metri cubi. composto da 60 moduli abitativi destinati a una clientela “scelta” e dotato anche di palestra, negozi e, persino, parcheggio sotterraneo e una nursery. Il progetto dovrà essere approvato dal Consiglio comunale. Solo dopo il via libera dell’aula potrà essere stipulata l’apposita convenzione che regoli i rapporti tra l’Amministrazione comunale e la società proponente per l’esecuzione degli interventi previsti dallo stesso Progetto.

Una questione spinosa con l’opposizione che ha evidenziato diversi dubbi sia perchè il progetto non è approdato nella conferenza dei capigruppo ma anche perchè, come ha spiegato Francesco Caruso, si tratta di “un’operazione del tutto imprenditoriale e commerciale” ma che l’Amministrazione comunale, vuol far passare come “intervento di riqualificazione di Via Popilia. Non è questo il concetto che abbiamo noi di riqualificazione. Un progetto partorito nella stanza del settore Urbanistica totalmente privo di un altro elemento che caratterizza il processo di rigenerazione, ovvero l’alta partecipazione sociale che avviene attraverso un grande coinvolgimento della popolazione nel processo decisionale”.

C’è poi da valutare che Cosenza ha sì una clientela business, ma il mercato è già saturo. Basti pensare alle strutture luxury realizzate su viale Parco e Via Panebianco. Il primo, nato per offrire una serie di servizi d’ospitalità di lusso, che è stato trasformato in appartamenti, mentre l’hotel di Via Panebianco mantiene attiva la sua struttura non senza difficoltà, grazie a quello che è stato costruito insieme all’albergo: centro commerciale e supermercati. Questo permette di poter accedere a dei finanziamenti. La costruzione di un Hotel Luxury comporta la presenza di tutta una serie di servizi a cominciare dai collegamenti. Con una stazione fantasma, collegamenti inesistenti e la totale assenza di servizi, avrebbe senso costruire un Hotel 5 Stelle? Vedremo cosa deciderà oggi il consiglio comunale di Cosenza.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa...

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...

Cosenza, a 104 anni il professor Vicenzo Cretella ha votato al...

COSENZA - Classe 1921, il professor Vincenzo Cretella, ha esercitato oggi il suo diritto di voto, in occasione delle elezioni regionali che sceglieranno il...

Salvatore Iaccino: chiuse le indagini sulla morte di “Uccello” storico ultras...

COSENZA - La procura di Cosenza ha chiuso le indagini sulla morte di Salvatore Iaccino, storico ultras del Cosenza Calcio scomparso il 17 febbraio...

Citrigno si ritira e Gualtieri lancia il “Cosenza Idendity” | «ricostruire...

COSENZA - Mentre l'imprenditore Alfredo Citrigno annunciava il suo ritiro dalla trattativa per l'acquisizione del Cosenza Calcio, parlando di situazione divenuta “contorta e difficile...

Tendenze emergenti nei casinò online tra i giocatori italiani

COSENZA - I casinò online sono diventati una forma di intrattenimento sempre più popolare tra i giocatori italiani. Grazie ai progressi tecnologici e alla connettività...

Colori d’autunno e sapori di Calabria si incontrano a Tropea. E...

TROPEA (VV) - Non solo mare e vicoli incantati: l’autunno di Tropea si vive anche a tavola, tra piatti che emozionano. Questa meravigliosa stagione,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA