Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi 15 per spesa pro capite

I dati sui soldi spesi nel gioco d’azzardo online. Cifre allarmanti, ben oltre la media italiana, in una regione sempre più colpita dal fenomeno

- Advertisement -

CATANZARO – La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di GiocoResponsabile.info, che analizza in dettaglio i numeri del settore nel 2023. E i dati sono preoccupanti: quattro capoluoghi calabresi figurano tra i primi 15 in Italia per spesa pro capite in azzardo online, tutte ben oltre la media nazionale di 2.162 euro.

A guidare questa triste classifica c’è Reggio Calabria, che si piazza al terzo posto a livello nazionale, con una spesa media annua di 3.810 euro a persona. Seguono: Crotone, sesto posto, con 3.662 euro pro capite; Catanzaro, ottavo posto, con 3.594 euro e una crescita del 15%; Vibo Valentia, dodicesima in Italia, con 3.296 euro pro capite.

Persi 21 miliardi di euro

Tutti e quattro i capoluoghi superano ampiamente la media italiana, dimostrando quanto radicato e pericoloso sia il fenomeno del gioco digitale nella regione. Secondo il report, l’Italia nel 2023 ha perso 21 miliardi di euro in giochi d’azzardo, mantenendo così il primato europeo. La Calabria figura tra le regioni più colpite, con una penetrazione dell’azzardo sempre più alta nei contesti urbani e nelle fasce economicamente più fragili della popolazione. Nn si tratta solo di numeri, ma di una vera e propria emergenza sociale che richiede attenzione, informazione e politiche mirate, utili a sensibilizzare l’opinione pubblica per arginare una piaga che, silenziosamente, colpisce migliaia di famiglie.

L’Itaia dunque, detiene il primato europeo per perdite da gioco d’azzardo, con 21 miliardi di euro bruciati dai cittadini nel 2023, superando persino il Regno Unito (19,8 miliardi). Un record negativo che si riflette anche nell’azzardo online: ogni residente italiano nella fascia 18-74 anni ha giocato in media 2.162 euro sulle piattaforme digitali nel 2024, per un totale di 92,1 miliardi di raccolta.

Ma alcuni comuni registrano cifre che superano ogni immaginazione come la cifra record di 18.045 euro pro capite all’anno raggiunta da Castel San Giorgio, piccolo comune salernitano di 13.744 abitanti che ha conquistato il primato nazionale dell’azzardo online. Significa 1.504 euro al mese per ogni adulto del paese: più di quanto molte famiglie italiane riescano a risparmiare.

Le esplosioni più inquietanti si concentrano in comuni dove le cifre crescono a ritmi impossibili da giustificare:

Apricena (Foggia): +81% in dodici mesi, da 2.884€ a 5.217€ pro-capite
San Cipriano d’Aversa (Caserta): +59%, fino a 6.321€ pro-capite
Galatone (Lecce): +43%, raggiungendo i 5.133€ pro-capite

Crescite che superano ogni logica economica e sollevano interrogativi urgenti: come può un comune di 13 mila abitanti quasi raddoppiare le proprie giocate online in un anno? Cosa si nasconde dietro flussi finanziari così sproporzionati rispetto al tessuto socio-economico locale? Numeri che vanno ben oltre il semplice “divertimento digitale” e che meritano un’attenzione approfondita.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione...

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e...

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA