Autismo, lettera aperta ai candidati «servono azioni concrete e un tavolo tecnico permanente»

L’associazione delle famiglie lancia un appello ai futuri vertici della Regione: «Tutelare i diritti delle persone autistiche e garantire servizi pubblici efficaci in tutta la Calabria»

- Advertisement -

CATANZARO – L’ANGSA Calabria – Associazione Nazionale Genitori di persone con Autismo – a pochi giorni dalle elezioni regionali, rivolge un appello pubblico ai candidati alla Presidenza della Regione Calabria, chiedendo un impegno concreto per la tutela dei diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico. «L’autismo è una condizione che accompagna la persona per tutto l’arco della vita – scrive l’associazione in una lettera aperta – e necessita di servizi efficaci ed efficienti, fin dalla prima infanzia, per garantire una reale inclusione e una possibile autonomia».

Autismo: una rete regionale frammentata e inadeguata

In Calabria ANGSA è presente attraverso un coordinamento regionale che riunisce le sezioni provinciali e locali. Le famiglie denunciano da anni l’assenza di una rete territoriale organizzata e la mancanza di un sistema pubblico di presa in carico globale, capace di integrare gli interventi sanitari, socio-sanitari e sociali. Una carenza che, secondo ANGSA, alimenta disorientamento, abbandono e diseguaglianze. «L’autismo è un’emergenza sociale globale. Le stime più recenti parlano di un bambino su 68 con diagnosi nello spettro. In Calabria, questo potrebbe tradursi in circa 30.000 persone coinvolte, considerando una popolazione di 2 milioni di abitanti».

ANGSA chiede che la Regione smetta di basarsi su stime e avvii una raccolta sistematica di dati certi, fondamentale per programmare interventi su misura per i reali bisogni delle persone con autismo in ciascuno dei 404 Comuni calabresi. L’associazione inoltre, evidenzia anche l’inefficacia di finanziamenti frammentari e spot, incapaci di generare risposte strutturali e durature. «I servizi devono essere pensati sulla base del fabbisogno reale, non sull’emergenza. E devono essere accessibili su tutto il territorio regionale, non solo in alcune aree più servite».

La proposta di un tavolo tecnico permanente sull’autismo

Tra le richieste centrali, c’è la costituzione urgente di un tavolo tecnico regionale permanente sull’autismo, che abbia il compito di guidare la programmazione dei servizi e il coordinamento tra le istituzioni. «Il nostro obiettivo – conclude ANGSA – è la realizzazione concreta del Progetto di Vita Individualizzato per ogni persona con disabilità, come previsto dalle normative nazionali e regionali. Un percorso che deve accompagnare la persona in tutti i contesti di vita e per tutta la durata della sua esistenza. Non possiamo più accettare che l’autismo resti ai margini dell’offerta sanitaria e sociale pubblica».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione...

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e...

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...

Plastic Free: volontari rimuovono in Calabria 4 tonnellate di plastica e...

COSENZA - Anche la Calabria ha risposto alla mobilitazione con impegno. Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA