Violenza e femminicidio: “Nemmeno con un fiore”, il Telesio al progetto “Generazione Pari”

Come contrastare la violenza di genere è stato il tema sviluppato durante il meeting, accompagnato dallo slogan: “Nemmeno con un fiore”

- Advertisement -

COSENZA – In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, ha inteso riproporre il progetto #generazionePari, già realizzato lo scorso anno con reciproca soddisfazione, presso la “Stefano Rodotà” del Liceo Telesio di Cosenza. La Biblioteca che ha ospitato la giornata formativa e informativa è stata la Arnoni del Tribunale di Cosenza.

“Violenza e femminicidio”

Come contrastare la violenza di genere è stato il tema sviluppato durante il meeting, accompagnato dallo slogan: “Nemmeno con un fiore”. Ad introdurre il saluto della Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine Forense di Cosenza, Maria Gagliardi: “La scuola – ha detto- è da sempre un’Istituzione centrale nell’agenda del nostro Comitato, in quanto riteniamo sia il contesto dove maggiormente si costruisce l’avvenire delle generazioni future. La grande sfida – ha concluso la Gagliardi- è accrescere nelle allieve e negli allievi la conoscenza di questi contenuti e consentire di acquisire un “knowhow” che possa incidere positivamente sulla loro crescita, al fine di contrastare la violenza di genere, gli stereotipi e i pregiudizi sessisti”.

Quindi i saluti dei dirigenti scolastici presenti: Rosita Paradiso, Dirigente del Liceo Scientifico Fermi Polo Tecnico Brutium e Domenico De Luca, Dirigente del Liceo Classico Telesio, il quale ha evidenziato come “sia importante che gli studenti si confrontino con esperti di diritto e questioni di genere soprattutto in questo momento storico, contrassegnato dall’incremento del numero delle vittime di violenza, specie tra i giovani.

“Un progetto – ha sottolineato De Luca – che vorremmo strutturare nel nostro liceo con percorsi formativi efficaci che mettano a disposizione le competenze e le strategie necessarie per supportare la scuola in un compito impegnativo e complesso: formare persone in grado di stabilire relazioni sane e proficue”.

Invito colto immediatamente dal Comitato Pari Opportunità che si è detto disposto a collaborare con la storica scuola sul tema specifico della violenza e delle discriminazioni di genere. La proiezione dei contenuti video e la lettura di brani sul tema, ha sollecitato l’intervento dei ragazzi presenti, stimolati anche dagli interventi di Ornella Nucci, presidente del Consiglio Ordine degli Avvocati di Cosenza, Maria Luisa Mingrone, Presidente tribunale di Cosenza, Marina Pasqua, Responsabile legale centro antiviolenza “Roberta Lanzino”, Rosa libera Componente Comitato Pari Opportunità, Silvana Gallucci, Resp. servizi biblioteca e cerimoniale Liceo Telesio.

Al termine dell’incontro gli studenti hanno potuto visitare la Mostra fotografica e di contenuti “Passi di Libertà – Un secolo di cammino”, curata ed organizzata dal Comitato in collaborazione con l’agenzia giornalistica ADT group press editori e avente ad oggetto le tappe legislative dell’ultimo secolo sul tema della parità di genere e della tutela della donna, in esposizione permanente, al secondo piano del Palazzo di Giustizia.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

RUN-4-HOPE

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la ricerca sui tumori...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza: 5 a giudizio...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rende, il debutto di Ghionna, toni distinti dal passato e l’ombra di Principe: “Governava...

Rende (CS) - Pochi punti cardine a orientare il pubblico, interventi secchi e scorrevoli che lasciano fuori quella retorica ridondante un po’ di casa...
municipio comune belvedere marittimo

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...
Capomolla - procuratore di Cosenza 02

Cosenza, Capomolla: «massima collaborazione con la Dda per arginare i reati mafiosi»

COSENZA – Nel giorno del suo insediamento, il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla, ha tenuto a sottolineare del rapporto che continuerà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA