Unical, studente denuncia «via Tito Flavio: senza luce, perdite idriche e strade pessime»

Lo studente fuori sede, che vive ad Arcavacata, ha scritto alla nostra redazione segnalando non solo i disservizi ma anche l'immobilismo da parte del Comune

- Advertisement -

RENDE –  “Provengo da fuori regione ed ho scelto questa università per la competenza e la qualità dell’offerta di studi, in particolare per le materie scientifiche ed informatiche. A distanza di un anno, giudico in maniera positiva la mia esperienza all’Unical. Tuttavia non posso dire altrettanto della situazione urbana ad Arcavacata e di come siano presenti inefficienze nel comune e nell’ente di gestione dell’acquedotto”. Inizia così la lettera di uno studente al corso di laurea in Informatica che vive ad Arcavacata in via Giulio Cesare.

Via Tito Flavio in condizioni disastrose

“Zona abbastanza vicina all’università e dotata di un supermercato e di una farmacia e recentemente anche di un bar e di una pizzeria. Ciò nonostante via Tito Flavio che scende fino all’università è in condizioni disastrose: non è presente illuminazione pubblica per il oltre il 50% della strada, non sono presenti marciapiedi ed il manto stradale è in pessime condizioni a causa delle ingenti perdite idriche dell’acquedotto lungo la strada (situazione che va avanti da settembre 2023 per quanto posso testimoniare, tuttavia credo che non sia un problema uscito solo quest’anno)”.

Le segnalazioni al Comune di Rende rimaste inascoltate

“Ebbene – scrive – dopo segnalazioni e PEC inviate, sembra che per il Comune “non sia compito loro” riparare le perdite idriche e la società che gestisce l’acquedotto sembra prendere la situazione molto alla leggera. In una regione con problemi di siccità sembra un paradosso che l’acqua venga gestita così male, inoltre mi viene il dubbio che oltre a queste visibili perdite ce ne siano molte altre nascoste sotto l’asfalto che sperperano inquinano questa preziosa risorsa“.

Stufo e indignato della situazione, scrivo alla vostra redazione, chiedendo di portare questa situazione all’attenzione di un pubblico più vasto, sperando in qualche miglioramento. L’Università in questi ultimi periodi aumenta sempre di più come iscritti e come prestigio e non è accettabile la superficialità di enti pubblici inefficienti che sporcano l’immagine di questa città, in un territorio come il Sud Italia che verrà presto lasciato solo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

RUN-4-HOPE

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la ricerca sui tumori...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza: 5 a giudizio...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rende, il debutto di Ghionna, toni distinti dal passato e l’ombra di Principe: “Governava...

Rende (CS) - Pochi punti cardine a orientare il pubblico, interventi secchi e scorrevoli che lasciano fuori quella retorica ridondante un po’ di casa...
municipio comune belvedere marittimo

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...
Capomolla - procuratore di Cosenza 02

Cosenza, Capomolla: «massima collaborazione con la Dda per arginare i reati mafiosi»

COSENZA – Nel giorno del suo insediamento, il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla, ha tenuto a sottolineare del rapporto che continuerà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Valle Crati, Granata «nessuna elezione di Iannucci. Sono stato eletto con...

COSENZA - "In merito ad alcune notizie sull’elezione di un nuovo presidente e non veritiere - dichiara Granata - apparse sui mezzi d’informazione, nella...

Rende, scuola vieta l’ingresso della merenda dopo l’orario di entrata: «per...

RENDE - "Con mio rammarico stamattina mi sono trovata ad assistere ad una scena alquanto triste presso la scuola primaria di "Villaggio Europa", frequentata...

Cosenza, protestano gli studenti del liceo “Lucrezia della Valle”: «un solo...

COSENZA - Gli studenti del Liceo Artistico "Lucrezia della Valle" di Cosenza, si sono rivolti alla dirigente scolastica per "segnalare una situazione inaccettabile che...

Portalettere precari: «Report sia punto di partenza. No a strumentalizzazioni sulle...

COSENZA - «Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza mondiale in termini economici....

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA