Sciopero generale a Cosenza, in piazza per Gaza: «Non restiamo in silenzio davanti al genocidio»

Si sono radunati in massa a piazza Kennedy rispondendo alla chiamata dei sindacati USB e CGIL: la solidarietà di Cosenza per il popolo palestinese «contro l’assedio e l’impunità»

- Advertisement -

COSENZA – Anche Cosenza si unisce alla mobilitazione nazionale per la Palestina. Dopo la grande partecipazione alla manifestazione a settembre, che ha visto oltre mezzo milione di persone in piazza in tutta Italia, e il corteo di ieri sera, ancora una volta la città dei Bruzi risponde ‘presente’ con una manifestazione che attraversa le strade del centro in direzione del Comune per poi risalire verso via Roma.

Manifestazione ProPal Cosenza

Stamattina il raduno in piazza Kennedy di studenti, lavoratori, sindacalisti e cittadini, non solo per esprimere vicinanza al popolo palestinese e denunciare le violenze nella Striscia di Gaza, ma anche per condannare l’attacco alla flotta umanitaria “Global Sumud Flotilla”, sequestrata dalle autorità israeliana mentre tentava di consegnare aiuti a Gaza. «È un genocidio sostenuto da potenze occidentali – denunciano gli organizzatori – e la fame è usata come arma. Non possiamo più restare a guardare».

“Blocchiamo il genocidio”

E’ la frase sullo striscione che guida il corteo e a spiegare il senso della mobilitazione è Stefano Catanzariti che punta il dito contro il governo in materia di politiche estere e spesa militare, reclamando invece investimenti concreti sul territorio. «I manifestanti chiedono a gran voce la fine della complicità italiana nei conflitti internazionali e la riconversione delle enormi risorse destinate agli armamenti verso infrastrutture e servizi pubblici (sanità, istruzione, rete idrica e trasporti)». Settori che — secondo i partecipanti — devono essere priorità per garantire dignità e futuro alla Calabria e al Paese. Il corteo si muova tra interventi al megafono, striscioni e cittadini che intonano cori di solidarietà e di protesta.

«La mobilitazione di questa mattina – spiega Jessica Cosenza, del comitato La Base – è rivolta soprattutto al Governo, siamo stanchi di una narrazione di parte e faziosa rispetto alla questione del riarmo e del genocidio. La maggior parte di questo Paese è contraria all’aumento delle spese per il riarmo e agli accordi con Israele. Il segnale di questa mattina è rivolto anche alla società: chi è partito con la Global Sumud Flotilla lo ha fatto per portare aiuti umanitari, e rompere un blocco navale illegale fatto da Israele in acque internazionali, che il nostro governo continua a sostenere. Un governo fatto si sovranisti, nazionalisti e patrioti dovrebbere mettere al centro la volontà dei cittadini italiani che non vogliono un genocidio nei confronti del popolo palestinese».

Eugenio de Fazio, rappresentante del comitato ‘Cosenza e Unical per la Palestina‘, spiega che questa mobilitazione rappresenta una «risposta compatta ad un genocidio in corso contro il popolo palestinese, accentuato dagli eventi delle ultime 24 ore». Gli attivisti protestano contro il governo Meloni, sostenendo che «il governo non può salvare il popolo, ma che è solo il popolo stesso a poterlo fare». La manifestazione ha l’obiettivo di “bloccare” le ingiustizie e punta ad unire le forze per una causa comune. «Studenti universitari ma anche tantissimi delle scuole superiori: siamo tutti qui per cercare di “bloccare” il genocidio del popolo palestinese. Anche e soprattutto in virtù di ciò che è successo nelle ultime 24 ore, ovvero il blocco della Global Sumud Flotilla».

piazza kennedy sciopero generale cosenza gaza 03 ottobre 03

 

Foto: Marco Belmonte

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...
Regionali voto congiunto e indecisi

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde per rubare voto...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...
San-Gregorio-incendio

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco evitano il peggio

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria dal 5 al...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Marco Argentano: “Giubileo del Volontariato”, una giornata per chi si...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della solennità di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e testimone universale di carità evangelica, domani sabato 4...

Cosenza, all’Arenella torna “Seconda Chance”: riuso, comunità e sostegno al popolo...

COSENZA - Piazza Arenella a Cosenza domani, sabato 4 ottobre dalle ore 10, ospiterà una nuova edizione di “Seconda Chance”, la fiera dedicata al...

A Rende “Inside Out 2”. Riparte il progetto di co-housing: libertà,...

RENDE - Un modello di convivenza inclusiva e di autonomia reale per le persone con disabilità visiva è l’obiettivo di Inside Out 2, progetto...

Orsomarso: escursione “a 4 zampe” nella Valle del Fiume Argentino: la...

ORSOMARSO (CS) - Acqua cristallina, alberi secolari e zampette felici. Un successo ad Orsomarso, nel cuore della Valle del Fiume Argentino, la prima escursione...

Chirurgia a Praia e Trebisacce: ASP Cosenza conferma «sono strutture complesse,...

COSENZA - Dopo le polemiche sollevate dal Movimento Civico, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza fa chiarezza sui reparti di Chirurgia di Praia a Mare...

Ospedale Cosenza, inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e Chirurgia Ortopedica:...

COSENZA - All’ospedale dell’Annunziata di Cosenza questa mattina, sono stati ufficialmente inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e di Chirurgia ortopedica degli arti e...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA