La morte di Ettore Giordano a Montalto Uffugo, le precisazioni di Fabrizia Dragone “ingiustamente additata”

«Al limite della volgarità mediatica». L'ex compagna di Ettore Giordano annuncia collaborazione con la Procura «Rispetto per la memoria di Ettore e contribuirò agli accertamenti tecnici, la verità verrà accertata»

- Advertisement -

COSENZA – A tre anni dalla tragica morte di Ettore Giordano, 42 anni, impiccato nella casa della compagna a Montalto Uffugo il 9 giugno 2022, il caso è tornato al centro dell’attenzione dopo la riapertura delle indagini don gli accertamenti tecnici disposti dal Gip di Cosenza e coordinati dalla Procura della Repubblica. Alla vicenda ha voluto rispondere Fabrizia Dragone, ex compagna e convivente di Giordano, con una dichiarazione. «Ho preso atto della massiccia rassegna stampa locale mediante cui, giorni addietro, è stata divulgata la notizia degli accertamenti tecnici disposti nel procedimento riguardante il decesso del mio compagno, con cui ho convissuto per anni sino all’ultimo tragico giorno».

Dragone respinge inoltre le accuse che l’avrebbero additata di non aver allertato i soccorsi e di aver contattato la madre della vittima in ritardo: «In maniera inappropriata, al limite della volgarità mediatica e giudiziaria, sono stata incomprensibilmente additata “di aver chiamato la mamma del Giordano” a distanza di molto tempo dal fatto e addirittura di non aver allertato i soccorsi. In disparte l’anomala circostanza che detti organi di stampa abbiano riferito su tali fatti ritenendoli certi nonostante siano in corso le indagini preliminari – prosegue la nota – l’unica verità processuale è che l’Ufficio di Procura di Cosenza, proprio in tale procedimento penale e a seguito di scritti difensivi depositati dai miei legali, ha esplicitamente riconosciuto il mio stato di persona offesa del reato»

La donna ha confermato la propria collaborazione agli accertamenti tecnici, fissati per il prossimo 23 settembre, attraverso i suoi consulenti, con l’obiettivo di contribuire alla ricostruzione dei fatti nel pieno rispetto della verità: «Parteciperò agli accertamenti tecnici onde contribuire, mediante consulenti, alla verifica di tutto quanto necessario, nel rigoroso rispetto della verità e col pensiero sempre rivolto alla memoria di Ettore». Il procedimento continua sotto il coordinamento della Procura di Cosenza, mentre la comunità locale resta in attesa di chiarimenti sul tragico episodio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ferramonti- Anna Foa

A Tarsia “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa”, partecipa anche l’istituto “Lucrezia della...

COSENZA - Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l'IIS "Lucrezia della Valle" parteciperà all'evento "Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa" per la seconda...

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CERIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa...

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...

Cosenza, a 104 anni il professor Vicenzo Cretella ha votato al...

COSENZA - Classe 1921, il professor Vincenzo Cretella, ha esercitato oggi il suo diritto di voto, in occasione delle elezioni regionali che sceglieranno il...

Salvatore Iaccino: chiuse le indagini sulla morte di “Uccello” storico ultras...

COSENZA - La procura di Cosenza ha chiuso le indagini sulla morte di Salvatore Iaccino, storico ultras del Cosenza Calcio scomparso il 17 febbraio...

Citrigno si ritira e Gualtieri lancia il “Cosenza Idendity” | «ricostruire...

COSENZA - Mentre l'imprenditore Alfredo Citrigno annunciava il suo ritiro dalla trattativa per l'acquisizione del Cosenza Calcio, parlando di situazione divenuta “contorta e difficile...

Tendenze emergenti nei casinò online tra i giocatori italiani

COSENZA - I casinò online sono diventati una forma di intrattenimento sempre più popolare tra i giocatori italiani. Grazie ai progressi tecnologici e alla connettività...

Colori d’autunno e sapori di Calabria si incontrano a Tropea. E...

TROPEA (VV) - Non solo mare e vicoli incantati: l’autunno di Tropea si vive anche a tavola, tra piatti che emozionano. Questa meravigliosa stagione,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA