Cosenza in dissesto, le opposizioni all’attacco di Occhiuto e la Lega conferma il veto

- Advertisement -

Guccione: “Occhiuto ha governato su debiti”. Invernizzi conferma il veto della Lega alla candidatura alle regionali: “È ormai chiaro che il centrodestra debba scegliere un candidato nuovo”. M5S: “Cosenza in dissesto e Occhiuto continua a mentire ai cittadini”

 

COSENZA – Pochi minuti dopo la pubblicazione della notizia che la Corte dei Conti ha confermato il dissesto finanziario del Comune di Cosenza, arrivano le dichiarazioni politiche della minoranza ma anche della Lega, che conferma la frattura insanabile tra i due partiti in vista delle imminenti elezioni regionali.

Carlo Guccione PD – “Occhiuto ha governato facendo debiti”

Avevamo visto giusto. La finanza creativa di Occhiuto ha portato inesorabilmente il Comune di Cosenza al dissesto finanziario per centinaia di milioni di euro. Già nel corso del consiglio comunale del 25 agosto 2016, in occasione dell’approvazione degli equilibri di bilancio e dell’assestamento finanziario, avevamo sostenuto il rischio del dissesto e chiesto un’operazione verità sullo stato delle casse comunali. Subito dopo inviammo una corposa documentazione alla Procura generale, alla sezione regionale di Controllo e alla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Catanzaro. La stessa nota fu inviata anche alla Ragioneria generale dello Stato (Servizi ispettivi di finanza pubblica) a Roma. L’amministrazione di Cosenza non solo non è stata in grado di ripianare i debiti pregressi, ma lo stesso debito è aumen:tato nel corso del tempo fino a raggiungere gli oltre 350 milioni. A questi vanno aggiunti ulteriori 30 milioni che, secondo una analisi della Corte dei Conti, non sono stati “contemplati” nel Bilancio per ammissione dello stesso Comune. La filosofia portata avanti in questi anni dal sindaco Occhiuto è stata quella di governare facendo debiti, tanto saranno i cosentini a pagarne le conseguenze. Oggi l’amministrazione comunale nel prendere atto del dissesto si affretta a sostenere che “non ci saranno conseguenze per i cittadini”. Nessuno crede più agli amministratori comunali: è come dire ai cittadini che esiste Babbo Natale. Purtroppo, saranno proprio loro invece a subire tagli e carenze di servizi, il blocco degli investimenti. Così come non è esclusa una possibile mobilità del personale. A questo punto qualcuno tragga le dovute conseguenze. È tempo che ci si assuma le proprie responsabilità per avviare una fase nuova che porti la città fuori da questo disastro finanziario con conseguenze enormi sul piano sociale ed economico.

 

Cristian Invernizzi Lega – “Centrodestra scelga un altro candidato”

È ormai chiaro che il centrodestra debba scegliere un candidato nuovo, che vinca e liberi la Calabria dal passato e da una sinistra incapace. La Lega è pronta a fare squadra, pensando al futuro, per il bene dei Calabresi”. Lo sostiene, in una dichiarazione, il deputato e commissario regionale della Lega in Calabria Cristian Invernizzi, commentando la notizia della deliberazione di dissesto del Comune di Cosenza da parte della Corte dei Conti. Sulla candidatura alla Presidenza della Regione di Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, che ha ottenuto il sostegno di Forza Italia, la Lega ha posto il veto come espressione unitaria della coalizione di centrodestra.

 

M5S: “Cosenza in dissesto e Occhiuto continua a mentire ai cittadini”

“Le Sezioni Riunite della Corte dei Conti hanno confermato il dissesto finanziario del Comune di Cosenza, il piano di rientro previsto dall’amministrazione in carica non è stato ritenuto idoneo. La cattiva amministrazione del Sindaco Occhiuto è stata così certificata dalla magistratura contabile e l’assenza di una presa di responsabilità, politica innanzitutto, da parte del sindaco è non solo inammissibile, quanto mortificante per i cosentini che ancora oggi devono sentirsi dire che nulla cambierà per loro. Le conseguenze, invece, ci saranno, eccome, per la città.” Così in una nota i portavoce cosentini del M5S Alessandro Melicchio, Anna Laura Orrico, Laura Ferrara e Massimo Misiti in merito alla notizia arrivata oggi pomeriggio. “I tributi erano già al massimo per i cittadini tartassati da questa fallimentare amministrazione, ma sarà tutta l’operatività del comune in ambito economico, finanziario e sociale ad essere seriamente compromessa a causa del dissesto. Ci sarà una necessaria riduzione dei servizi e delle spese, i creditori non entreranno in possesso di tutte le somme, ma solo di una parte di esse, e il personale in sovrannumero sarà messo in mobilità, in quanto l’ente locale dissestato è obbligato a rideterminare la dotazione organica. Anche i contratti a tempo determinato dei dirigenti scelti da Occhiuto verranno sciolti di diritto.” Lo scenario prospettato dai pentastellati si presenta fosco per l’intera città. “Adesso ci attende la doverosa deliberazione del Consiglio comunale dello stato di dissesto, la cui eventuale omissione è sanzionata con la previsione dell’insediamento di un Commissario ad acta. Dopodiché il Comune non potrà contrarre mutui né impegnare spesa superiore a quella prevista dall’ultimo bilancio. Il problema toccherà in particolar modo i servizi sociali comunali, come i servizi domiciliari ad anziani e disabili o il servizio dei pulmini scolastici. Ci auguriamo, almeno, a questo punto – concludono i portavoce 5 stelle – che Occhiuto valuti attentamente l’ipotesi di candidarsi alla prossima competizione elettorale regionale. Chi ha portato il Comune di Cosenza al dissesto, dimostrando di possedere una visione non compatibile con la buona amministrazione, non può certo candidarsi a guidare la Calabria, già piagata di suo da decenni di malgoverno.”

I portavoce del M5S Alessandro Melicchio, Anna Laura Orrico, Laura Ferrara e Massimo Misiti

 

Dissesto per il Comune di Cosenza, sentenza della Corte dei Conti

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Forestali, manifestazione per il prossimo 3 dicembre davanti la Cittadella

I segretari generali delle 3 sigle sindacali, annunciano una manifestazione unitaria e richiamano alle proprie responsabilità la politica calabrese   CATANZARO – “Forte è il rammarico...

Le “sardine” a Cosenza giungono da tutta la Calabria

Poco meno di un migliaio i calabresi che si sono ritrovati questa sera a Cosenza, in piazza Santa Teresa   COSENZA - Parte dell’Emilia Romagna e...

Novanta calabresi a Milano per “Artigiano in Fiera”

“Artigiano in Fiera” da oggi 30 novembre all’8 dicembre a Milano anche 90 imprese che rappresentano con qualità la grande tradizione produttiva della Calabria   CALABRIA...

Oss Cosenza, sospeso il blocco dei servizi in attesa del tavolo...

Gli Oss della Coopservice stamattina non si sono presentati al lavoro, provocando il blocco dei servizi, per protestare contro i licenziamenti   COSENZA - Hanno ottenuto...

Donna bruciata dal marito, il Comune si costituisce parte civile

Reggio Calabria parte civile al processo, la decisione votata all'unanimità dal Consiglio metropolitano   REGGIO CALABRIA - La Città Metropolitana di Reggio Calabria si costituirà parte...

Volantini affissi alle vetrate di casa del massmediologo Klaus Davi

I manifesti ritraggo o vecchi articoli. Il 15 novembre scorso ignoti si sono introdotti nella di Reggio Calabria del massmediologo Davi   REGGIO CALABRIA - Alcuni...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA