Forestali, manifestazione per il prossimo 3 dicembre davanti la Cittadella

- Advertisement -

I segretari generali delle 3 sigle sindacali, annunciano una manifestazione unitaria e richiamano alle proprie responsabilità la politica calabrese

 

CATANZARO – “Forte è il rammarico rispetto alla mancata convocazione per la sigla del Contratto Integrativo Regionale che riguarda circa 7.000 lavoratori forestali che attendono da quasi dieci anni il rinnovo del Contratto Integrativo di Lavoro”. Così i tre segretari generali regionali della Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil, Bruno Costa, Michele Sapia e Antonino Merlino denunciano un strano atteggiamento dilatatore in merito al rinnovo del contratto integrativo dei forestali calabresi. “Avevamo salutato con entusiasmo e soddisfazione la firma all’ipotesi del rinnovo del contratto integrativo per i forestali calabresi – affermano – ed invece registriamo con amarezza un atteggiamento caratterizzato da continui rinvii. La bozza di quel contratto, che andrebbe a sostituire ed integrare il contratto scaduto nel lontano 2011, era stato ampiamente discusso ed approvato a fine luglio, dopo due intensi anni di contrattazione tramite la stipula della pre-intesa dello scorso 22 luglio”. “In quella occasione – ricordano i tre segretari generali – si era concordato assieme al presidente e alle parti datoriali interessate un preciso percorso, con la decisione di ratificare il contratto subito dopo la pausa estiva”.

“Oggi, ormai a distanza di quasi quattro mesi – affermano – prendiamo atto che i buoni propositi puntualmente sono smentiti dai fatti e non aiutano il settore forestale ne tanto meno i migliaia di lavoratori forestali. Al presidente della Regione Calabria, il quale si era fatto garante del rinnovo contrattuale, comunichiamo la nostra amarezza e la confusione che si respira sui cantieri forestali calabresi che genera malcontento tra gli stessi lavoratori”.Ribadiscono i segretari generali della Flai, Fai e Uila Calabria che “sono circa 7.000 le lavoratrici e i lavoratori forestali calabresi, che da quasi dieci anni attendono il rinnovo del contratto integrativo quale giusto riconoscimento al valore fondamentale ed indiscutibile del presidio umano per la salvaguardia ambientale ed idrogeologica della regione”. “Per quanto ci riguarda la misura è colma – aggiungono – e dunque non staremo inermi a guardare l’ennesimo rinvio ingiustificato al rinnovo del contratto”.

“Come sindacato di categoria – concludono i tre segretari – abbiamo dimostrato responsabilità sia durante la trattativa contrattuale che nella fase successiva, ma ora non è più tempo delle attese e lo facciamo annunciando lo stato di agitazione del settore forestale calabrese, e per il prossimo 3 dicembre la proclamazione di una giornata di mobilitazione generale delle lavoratrici e dei lavoratori forestali che si svolgerà presso la Cittadella della Regione Calabria a Catanzaro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Pro rettore Unical

Unical, si dimette da Pro Rettore la prof.ssa Patrizia Piro, incarico affidatole a dicembre...

RENDE -  La prof.ssa Patrizia Piro con delega, in qualità di Pro Rettore, alle problematiche del Centro Residenziale, ha consegnato nelle mani del Rettore...
Convitto nazionale telesio

Il Convitto nazionale “Bernardino Telesio” alle Convittiadi 2025 con 60 studenti cosentini

LIGNANO SABBIADORO (UD) - Il Convitto Nazionale "Bernardino Telesio" di Cosenza partecipa con una delegazione di 60 studenti alla 17ª edizione delle Convittiadi, le...
ospitalità italiana

Turismo, due iniziative: certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” e la 2^ edizione di “Tourism...

LAMEZIA TERME – Unioncamere Calabria e le Camere di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, di Cosenza e di Reggio Calabria, nell’ambito delle azioni previste dal...
Rende Colpi di pistola

Paura a Rende: colpi di pistola dalla finestra, panico tra i cittadini. Intervengono i...

RENDE - «Domenica mattina intorno alle 11.30, a Quattromiglia di Rende, nei cortili della centrale Via Leonardo da Vinci qualcuno avrebbe sparato dalla finestra...
Sala Cinema Unical

Per la prima volta un cinema all’Unical: l’inaugurazione giovedì con la proiezione gratuita di...

RENDE (CS) - L’Università della Calabria apre il suo cinema. Che non sarà una semplice sala per la proiezione di film, ma un attrattore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Le “sardine” a Cosenza giungono da tutta la Calabria

Poco meno di un migliaio i calabresi che si sono ritrovati questa sera a Cosenza, in piazza Santa Teresa   COSENZA - Parte dell’Emilia Romagna e...

Novanta calabresi a Milano per “Artigiano in Fiera”

“Artigiano in Fiera” da oggi 30 novembre all’8 dicembre a Milano anche 90 imprese che rappresentano con qualità la grande tradizione produttiva della Calabria   CALABRIA...

Oss Cosenza, sospeso il blocco dei servizi in attesa del tavolo...

Gli Oss della Coopservice stamattina non si sono presentati al lavoro, provocando il blocco dei servizi, per protestare contro i licenziamenti   COSENZA - Hanno ottenuto...

Donna bruciata dal marito, il Comune si costituisce parte civile

Reggio Calabria parte civile al processo, la decisione votata all'unanimità dal Consiglio metropolitano   REGGIO CALABRIA - La Città Metropolitana di Reggio Calabria si costituirà parte...

Volantini affissi alle vetrate di casa del massmediologo Klaus Davi

I manifesti ritraggo o vecchi articoli. Il 15 novembre scorso ignoti si sono introdotti nella di Reggio Calabria del massmediologo Davi   REGGIO CALABRIA - Alcuni...

Callipo candidato, Lega e parte del Pd “concordemente” sollevano dubbi

Lega e parte del Pd calabrese sollevano dubbi sul nome di Pippo Callipo che ha deciso di scendere in campo in vista della regionali...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA