Dissesto per il Comune di Cosenza, sentenza della Corte dei Conti

- Advertisement -

Le Sezioni Riunite confermano il dissesto finanziario. Per i cittadini, sottolinea Palazzo dei Bruzi, non ci saranno conseguenze, soprattutto di natura tributaria essendo le aliquote già stabilite nella massima misura sin dall’anno 2010

 

COSENZA – Le Sezione Riunite della Corte dei Conti hanno confermato la deliberazione di dissesto emessa dalla Sezione Regionale nel luglio scorso.  Lo riporta in una nota il Comune di Cosenza, diffusa dal portavoce del sindaco.  “Gli sforzi compiuti per ripianare il deficit e i debiti ereditati dal passato – prosegue la nota – e che l’Amministrazione Occhiuto aveva di fronte già all’insediamento nel 2011, attraverso un piano di riequilibrio pluriennale, non sono stati reputati sufficienti per il miglioramento dei conti comunali il cui stato di dissesto fu certificato dalla deliberazione della Corte dei Conti n. 97 del 2012 a seguito dell’esame del conto consuntivo del 2010. Come è noto l’Ente è stato gestito nel corso di tutto il mandato del sindaco Occhiuto in una situazione di pre-dissesto che rappresenta nella sostanza una forma alternativa di ripianamento che era stata intrapresa per far fronte alla situazione ereditata di conclamata deficitarietà”.

“Nonostante l’impegno profuso in termini di taglio della spesa e di riduzione dalla mole debitoria –  si legge ancora -, la sofferenza finanziaria dovuta al non raggiungimento degli obiettivi di riscossione che erano stati prefissati ha determinato la sostanziale conferma del dissesto dichiarato nel 2012. I numeri presentati alle Sezioni Riunite della Corte dei Conti, accompagnati con i relativi documenti contabili, hanno comunque certificato il miglioramento dei dati contabili rispetto al 2010. Tale miglioramento non è stato però ritenuto idoneo ad evitare il dissesto. È importante sottolineare che essendo il Comune di Cosenza già in pre-dissesto (nella pratica, per dirla con parole semplici, il pre-dissesto è una forma lieve di dissesto) non vi sarà alcuna conseguenza per i cittadini soprattutto in materia tributaria essendo le aliquote già stabilite nella massima misura sin dall’anno 2010. Il dissesto prevede esclusivamente la gestione straordinaria delle passività al 31.12.2018 non influendo sulla gestione ordinaria dell’Ente che dovrà comunque continuare nell’ottica di riduzione della spesa e miglioramento delle riscossioni per il miglioramento dei conti”.

 

Cosenza, Corte dei Conti decreta il dissesto. Occhiuto pronto al ricorso alle Sezioni riunite

 

Mistero sui debiti del Comune di Cosenza

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Forestali, manifestazione per il prossimo 3 dicembre davanti la Cittadella

I segretari generali delle 3 sigle sindacali, annunciano una manifestazione unitaria e richiamano alle proprie responsabilità la politica calabrese   CATANZARO – “Forte è il rammarico...

Le “sardine” a Cosenza giungono da tutta la Calabria

Poco meno di un migliaio i calabresi che si sono ritrovati questa sera a Cosenza, in piazza Santa Teresa   COSENZA - Parte dell’Emilia Romagna e...

Novanta calabresi a Milano per “Artigiano in Fiera”

“Artigiano in Fiera” da oggi 30 novembre all’8 dicembre a Milano anche 90 imprese che rappresentano con qualità la grande tradizione produttiva della Calabria   CALABRIA...

Oss Cosenza, sospeso il blocco dei servizi in attesa del tavolo...

Gli Oss della Coopservice stamattina non si sono presentati al lavoro, provocando il blocco dei servizi, per protestare contro i licenziamenti   COSENZA - Hanno ottenuto...

Donna bruciata dal marito, il Comune si costituisce parte civile

Reggio Calabria parte civile al processo, la decisione votata all'unanimità dal Consiglio metropolitano   REGGIO CALABRIA - La Città Metropolitana di Reggio Calabria si costituirà parte...

Volantini affissi alle vetrate di casa del massmediologo Klaus Davi

I manifesti ritraggo o vecchi articoli. Il 15 novembre scorso ignoti si sono introdotti nella di Reggio Calabria del massmediologo Davi   REGGIO CALABRIA - Alcuni...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA