Alla scoperta della storia di Castrolibero con il “Castrotour”, un viaggio speciale in 11 tappe

Piccoli esploratori, guidati dai loro insegnanti, visiteranno undici tappe simboliche: chiese antiche, edifici storici, contrade ricche di fascino e luoghi della memoria

- Advertisement -

CASTROLIBERO (CS) – Partirà domani, venerdì 3 ottobre un viaggio speciale, fatto di passi curiosi, sorrisi, domande e meraviglia. È il CastroTour, il nuovo progetto promosso dal Comune di Castrolibero e dedicato ai bambini delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Castrolibero. Un viaggio vero e proprio, su uno scuolabus speciale, che accompagnerà gli alunni in una visita guidata tra i luoghi più suggestivi, significativi e identitari del nostro territorio. Un percorso pensato non solo per conoscere Castrolibero, ma per sentirlo proprio, per riconoscere in ogni angolo una storia, un valore, un’eredità. A renderlo noto è Raffaella Ricchio, assessore del Comune di Castrolibero con deleghe alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Demografici.

11 tappe del Castrotour

I piccoli esploratori, guidati dai loro insegnanti e accolti da chi ogni giorno lavora per valorizzare la nostra terra, visiteranno ben undici tappe simboliche: chiese antiche, edifici storici, contrade ricche di fascino, luoghi della memoria e dell’identità. Ma il CastroTour non è solo una gita: è una narrazione collettiva, un racconto appassionante fatto di aneddoti, nomi, eventi, voci e silenzi che hanno reso grande la nostra comunità. In un tempo in cui tutto corre veloce, abbiamo scelto di fermarci per guardare da vicino il luogo in cui viviamo, perché conoscere la propria storia è il primo passo per diventarne custodi. Perché sapere da dove veniamo ci aiuta a costruire con più consapevolezza dove vogliamo andare.

Al termine del percorso, ogni alunno riceverà un Attestato di “Cittadinanza Consapevole di Castrolibero”: un simbolo, certo, ma anche un impegno morale a rispettare, valorizzare e amare il proprio territorio. Il progetto si concluderà con un pomeriggio speciale, in cui saranno invitate anche le famiglie degli studenti. Un momento di festa, ma anche di restituzione, durante il quale verranno consegnati ufficialmente gli attestati e sarà condivisa l’esperienza vissuta. Castrolibero ha tanto da raccontare, e lo farà con la voce dei suoi figli più giovani. Perché educare alla storia significa formare cittadini più attenti, più liberi, più forti.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ferramonti- Anna Foa

A Tarsia “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa”, partecipa anche l’istituto “Lucrezia della...

COSENZA - Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l'IIS "Lucrezia della Valle" parteciperà all'evento "Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa" per la seconda...

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CERIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Tarsia “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa”, partecipa anche...

COSENZA - Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l'IIS "Lucrezia della Valle" parteciperà all'evento "Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa" per la seconda...

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione...

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e...

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA