Taglio e furto di alberi da aree protette del Parco Nazionale della Sila, quattro persone arrestate

In totale avrebbero abbattuto 39 piante caricandole su automezzi. I carabinieri stanno svolgendo un’attività di vigilanza serrata a difesa del patrimonio boschivo e ambientale del Parco

- Advertisement -

CROTONE – Quattro persone sono state arrestate nei giorni scorsi per taglio abusivo e furto di materiale legnoso. Il primo soggetto, un uomo di Petilia Policastro è stato sorpreso all’interno del parco Nazionale della Sila in località “Cacherva – Jennace” di Petilia Policastro (Kr) mentre trafugava legna di faggio e ontano.

Una parte della legna proveniente da 12 piante appena abbattute era stata caricata a bordo di un automezzo bloccato dai militari e proveniente proprio dall’area oggetto di abbattimento così come accertato in seguito. Area questa, classificata come ZPS (Zona di Protezione Speciale), costituita da terreni boscati demaniali di proprietà dello Stato. Nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a sequestro gli strumenti utilizzati per l’abbattimento e il materiale legnoso già abbattuto.

Altre tre persone sono state arrestate per gli stessi reati nel comune di Mesoraca (Kr) al confine con l’area protetta. I tre soggetti, due di Petilia Policastro e uno di Mesoraca, sono stati sopresi e fermati dai militari di Cotronei e dai colleghi “Parco” di Zagarise, in località “Fratta”, area di proprietà comunale, mentre abbattevano e trafugavano 27 alberi di alto fusto di faggio di diametro variabile. Gli autori dei reati, sono stati fermati a bordo di un autocarro carico di legname. Tutti gli arresti sono stati convalidati dall’autorità Giudiziaria. All’uomo sorpreso a tagliare gli alberi nel Parco, giudicato per direttissima, gli è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di firma.

A questi arresti si aggiunge quello effettuato la scorsa settimana sempre dal Nucleo Parco di Cotronei di altre due persone, a testimonianza di un’attività di vigilanza serrata a difesa del patrimonio boschivo e ambientale del Parco Nazionale della Sila.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Omicidio Chimirri a Crotone, la Cassazione rimette alla Consulta il diritto...

CROTONE - Il caso trae origine dal procedimento sull'omicidio di Francesco Chimirri, avvenuto a Crotone il 3 ottobre del 2024. La Prima Sezione penale...

Traffico in tilt sull’A2 tra Cosenza e Rogliano, mezzo pesante in...

COSENZA - Code chilometriche e disagi sul tratto cosentino dell'autostrada A2 del Mediterraneo, in direzione Sud. A causa di un mezzo pesante in panne...

Aprigliano: Nonno Corrado, 103 anni, al seggio per votare: un esempio...

APRIGLIANO (CS) – Dopo il professor Vincenzo Cretella, che ieri ha votato a 104 anni a Cosenza per scegliere il prossimo governatore della Calabria,...

Paura nelle Marche: scossa di terremoto di magnitudo 4.4, avvertita anche...

FANO - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi alle ore 12:13 lungo la costa marchigiana, tra Fano e Senigallia....

Rende, passa la delibera che alza la soglia per i costruttori....

RENDE - "Rende rischia di sacrificare gli spazi pubblici per favorire il costruito. Dalla Giunta e dalla maggioranza una delibera che lascia assolutamente perplessi....

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei...

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA