RENDE – Questa mattina Pasquale Tridico è arrivato all’Università della Calabria insieme a Giuseppe Conte per una manifestazione per lo stop alla guerra a Gaza. Davanti ai due esponenti del Movimento 5 Stelle un anfiteatro pieno di studenti.
“Ragazze e ragazzi che non si rassegnano all’idea di vivere in una terra senza futuro e che alzano la voce per chiedere diritti, dignità e pace – ha detto il candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo – Abbiamo parlato di Calabria ma anche di Palestina. Chi conosce l’abbandono, la marginalità e l’emigrazione forzata riconosce subito il dolore di un popolo che chiede giustizia. Noi diciamo con chiarezza che riconosceremo lo Stato di Palestina. Non è solo un atto simbolico, è una scelta politica, di civiltà e di coraggio. Significa affermare che la pace si costruisce sul rispetto reciproco e sul diritto internazionale, non sulla violenza”.
“Vedere l’anfiteatro pieno di giovani mi ha dato una certezza. La Calabria non è condannata al destino che le hanno cucito addosso. Ha dentro di sé la forza di cambiare, di rialzarsi, di guardare al mondo senza paura. – ha concluso – Il 5 e 6 ottobre possiamo scrivere una pagina nuova con il coraggio dei giovani e la dignità di un popolo che non vuole più vivere di promesse mancate”.