Conte all’Unical, un selfie con gli studenti per la Flotilla e la lotta all’astensionismo

Il leader del Movimento 5 Stelle è arrivato questa mattina in Calabria. Prima tappa al campus di Arcavacata dove insieme a Pasquale Tridico e Daniela Ielasi ha incontrato gli studenti nel corso di una manifestazione per lo stop alla guerra a Gaza

RENDE – Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte come da programma è arrivato questa mattina in Calabria. Prima tappa all’Università della Calabria, ad Arcavacata dove insieme a Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo e Daniela Ielasi, assessore al Welfare del Comune di Rende, ha incontrato gli studenti del campus nel corso di una manifestazione per lo stop alla guerra a Gaza.

Conte e Tridico all'Unical 04

Non è tardata ad arrivare la risposta di Conte, direttamente dall’Unical, all’appello lanciato ieri dalla premier Giorgia Meloni ad un voto unitario in aula domani sulla mozione sulla Palestina.”È davvero ardito chiedere un voto compatto su una risoluzione sulla Palestina dopo che un governo, una maggioranza, ha finto di non vedere un genocidio, 20.000 bambini uccisi. Direi che non ci sono i presupposti per un voto compatto“.

Il leader del Movimento 5 Stelle stamani ha anche fatto un selfie insieme agli studenti e a Tridico che ha subito inviato a Marco Croatti, senatore del Movimento sulla Flotilla, come segno di vicinanza. La carovana di barche dirette a Gaza è entrata questa notte nella zona rossa delle acque davanti alla Palestina.

Conte Unical

In merito a questo Conte ha spiegato che questo è “motivo di forte preoccupazione, perché questa è una iniziativa che non ci sarebbe stata se avessimo avuto governi, a partire dal nostro, che facevano valere il diritto internazionale che tutti, congiuntamente, unanimemente, avessero creato pressioni giuste su Israele isolandola e costringendola a interrompere questa carneficina”.

“È una iniziativa umanitaria, e io capisco che Meloni sia molto nervosa con loro e anziché preoccuparsi, da patriota come dice di essere, dei connazionali assicurando al massimo incolumità, li insulti. Questa iniziativa è un pugno nello stomaco per chi ha volto lo sguardo dall’altra parte di fronte a un genocidio”.

Il messaggio ai giovani ed il no all’astensionismo

Nel discorso di Conte questa mattina non è mancato, ovviamente, il riferimento alle imminenti elezioni regionali in Calabria per sostenere il candidato presidente della Pasquale Tridico.

Conte e Tridico all'Unical 03

Sempre ai giovani è diretto il suo messaggio: “Forse il problema maggiore per una democrazia è l’astensionismo. Mettiamoci anche la responsabilità nostra di parlare ai giovani dei problemi concreti. La politica deve misurarsi su quelle che sono le loro speranze, le sfide, la realtà di tutti i giorni che vivono, difficile. – ha spiegato il leader dei 5 Stelle –  Una politica che non sia la polemica fine a se stessa, che non sia fatta di logomachie astratte sul nulla, è l’unica cosa. Tanto gli appelli non valgono molto perché dire andare a votare non basta. Dobbiamo ovviamente cercare di coinvolgerli nei progetti concreti e speriamo di riuscirci“.

“Noi non facciamo promesse elettorali. Io sono venuto qui spesso. – ha aggiunto Conte – Non abbiamo l’abitudine di venire, come il governo fa a ogni appuntamento regionale, qualche giorno prima facendo un comizio di qualche ora, promettendo decine di milioni, che poi a questo punto si comincia a credere che siano sempre gli stessi”.

Conte e Tridico all'Unical 01

“Li abbiamo visti promessi all’Abruzzo – ha aggiunto – e non sono arrivati, promessi in Basilicata e non sono arrivati, adesso alle Marche e non sono arrivati, adesso alla Calabria. Questi milioni girano, ma non atterrano mai. Io direi al governo, siate più seri quando, soprattutto, governate da cinque anni regioni e non riuscite a spendere i soldi del Pnrr che vi abbiamo lasciato. Siamo all’incirca a poco più del 20% sull’impegno di spesa totale. Sono molto indietro questi cantieri, e quei pochi che ci sono, ci sono grazie ai soldi che noi abbiamo portato con grande responsabilità. Almeno cercate di spenderli bene”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Regionali, il Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria si appella ai candidati:...

REGGIO CALABRIA - Il Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria (CADIC) alla vigilia delle elezioni regionali, in programma domenica 5 e lunedì 6 ottobre, lancia...

Manifestazioni in tutta la Calabria, oltre 15mila in piazza. Cgil: «...

CATANZARO - Sono state oltre 15 mila oggi le persone che sono scese in piazza per le manifestazioni in Calabria, da Reggio a Cosenza,...

Cosenza, strappati i manifesti per la nuova campagna di tesseramento Arci:...

COSENZA - Nella giornata di ieri Arci Cosenza e il CAD LGBT+ Cosenza hanno affisso in città alcuni manifesti per raccontare la nuova campagna...

Praia a Mare, al via il servizio di elisoccorso notturno: donna...

PRAIA A MARE (CS) - È entrato in funzione nella notte tra il 2 e il 3 ottobre il nuovo servizio di elisoccorso notturno...

Il lago Cecita in Sila è ufficialmente navigabile: nuovo percorso di...

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Il Lago Cecita è ufficialmente navigabile. Una decisione attuata nel corso della seduta del consiglio regionale del 10 settembre...

Rc auto, Calabria tra le regioni più care. Cosenza è tra...

COSENZA - L'assicurazione auto negli ultimi anni ha subito rincari non indifferenti anche se, nelle varie regioni d'Italia, permangono differenze sostanziali. Cosa succede in...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA